

LINK PLAYLIST PER VEDERE TUTTI GLI EPISODI PRESENTI E FUTURI ->[CLICCA QUI]
[youtube][/youtube]
Silver Reviewer (60

Disponibile per Xbox One / Xbox 360, PC (28.01.2016) e PS4 (11.10.2016)
Posso farti un monumento?SirCroft ha scritto:Bella recensione, Talos![]()
Facciamo un po' di chiarezza su questa cosa della storia di Rise. Leggo su FB, su diverse pagine che, almeno ufficialmente, si proclamano come fan di TR e che, poi, ai fatti, altro non fanno che buttarci fango sopra, che il premio ricevuto negli scorsi giorni da Rise proprio per la qualità della scrittura della sua storia sarebbe immeritato.
Aggiungiamo quello che, almeno secondo me che gioco a TR praticamente dall'inizio della serie, è il vero nucleo centrale del problema: c'è qualcosa - e non chiedetemi cosa sia perché, davvero, non lo capisco per quanto mi sforzi - che spinge una certa quantità di giocatori a dire che qualunque cosa Crystal faccia non va mai e poi mai bene. Possono creare qualunque cosa: c'è sempre quell'ala di insoddisfatti perenni che devono trovare anche la cosa più piccola da criticare, fosse pure la texture della suola delle scarpe di Lara. Attenzione: non sto dicendo che non ci debbano essere le critiche (anzi, ben vengano, visto che, almeno secondo me, dopo averle in parte ascoltate, Crystal ha prodotto una cosa come Rise), ma che, per quanto il prodotto possa migliorare nel tempo (ed è oggettivo che è migliorato da Legend, nel 2007), c'è sempre qualcuno che, per qualche motivo, ce l'ha con Crystal e deve distruggere tutto quello che fa. E se ciò è già sufficientemente fastidioso nella fanbase di TR, lo diventa ancora di più quando passa a una certa stampa specialistica che scrive recensioni al limite dell'incredibile (memorabili quelle che parlavano della storia come noiosa, specie adesso che Rise ha vinto addirittura un premio per la sceneggiatura) pur di stroncare un prodotto e ripetere la stessa storia: "Lara Croft è vecchia, il 1996 era 20 anni fa, viva gli shooter che finiscono in 5 ore scarse".
Personalmente, in conclusione, ho smesso di occuparmi del parere di certi "specialisti", pensando più a quello che le "nuove" avventure di Lara danno a me come giocatore; e Rise mi ha divertito immensamente, non solo intrattenendomi, ma anche emozionandomi. Proprio in questi giorni un'amica (anche lei fan di TR) sta iniziando a giocarlo per PC e i suoi commenti pieni di meraviglia e di emozione mi convincono sempre di più che Crystal ha preso la direzione giusta. Se poi continueranno a dire che "tutto fa schifo", problemi loro - sono loro che si perdono l'emozione che chi ha realizzato il gioco intendeva consegnarci.
Blu ha scritto:Concordo con entrambi, la solidità su cui si basa questo Tomb Raider è così concreta che ogni obiezione/critica, se pur ben accetta, mi pare spesso non avvalorata da quanto oggettivamente c'è nel gioco.
Mi è piaciuta molto la tua recensione Talos, è completa e soprattutto ben argomentata, penso anche io che chi ha accolto ironicamente i premi ricevuti alla sceneggiatura e alla storia non abbia completato il gioco seguendo tutte le trame/sottotrame attraverso i documenti e non ha capito appieno il senso di quei premi, probabilmente confonde come storia premiata solo quella che appare nel plot principale, tutto sommato semplice e in taluni casi telefonata.. il lavoro fatto da Crystal come ricerca storica, il tentativo di dare una base solida al tutto pur reinventandosi un mito incrociandolo con basi reali è magistrale (e se l'esclusiva Microsoft ha contribuito non solo ad ottenere migliorie grafiche, ma anche ad avere fondi per la ricerca del team che ha lavorato alle ricerche storiche, beh, soldi ben investiti).
Sinceramente sono contenta per i premi ricevuti, non conosco bene i giochi con cui ROTTR si è confrontato, ma non penso che coloro che assegnino premi siano tutti imbecilli, no? Tomb Raider 2013 può considerarsi un buon videogame, ma Rise of the Tomb Raider non solo è un gran videogame, è soprattutto un Tomb Raider, studiato benissimo in ogni sua parte, riesce a conquistare giocatori di ogni genere, fans della serie o meno, è riuscito a riportare non solo il senso di esplorazione, passione, scoperta ingame, ma come avete detto anche voi quell'attitudine all'archeologia che un po' (tanto) si era persa.
Certo, non è scevro di cose da sistemare, a partire dagli enigmi forse troppo abbordabili, all'inserire le Tombe finalmente come non opzionali e altro, ma sicuramente si son fatti passi da gigante, sia nella struttura del gioco che sul personaggio stesso, per cui francamente mi sento tranquilla, la strada intrapresa è finalmente quella giusta, Crystal ha fatto "i compiti a casa" e il prodotto finale è grandioso, nella sua giocabilità e rigiocabilità, nei suoi DLC che finora hanno permesso sia di giocare una storia parallela originale e onirica per caratterizzazione, che di introdurre una nuova modalità di sopravvivenza (stoicismo) che ci mette in condizioni di gioco quasi realistiche, in cui occorre procacciarsi tutto e quando si muore, si muore. Tra queste e le varie Spedizioni la longevità, già buona nel game concluso al 100%, è elevatissima, oltre al fatto che, appena finisce l'avventura, si resta ancora con quella sensazione di "ne voglio ancora.." che non si provava da tantissimi TR fa (per quanto mi riguarda dal terzo).
Che poi, se proprio vogliamo fare i pignoli e mettere i puntini sulle i, il gioco gira anche su pc vecchiotti come il mio, quindi non è necessario attendere templi biblici per la PS4. Se uno vuole provarlo lo può fare benissimo, perché i requisiti sono gonfiati e il gioco gira anche su notebook come il mio, che non è una bestia ed ha i suoi annetti (è del 2011). Diciamo che è stato molto boicottato e la campagna di marketing è pessima. E quoto la storia triste del "TR2013=Rise", cosa mai più falsa. Purtroppo c'è molta gente che la pensa così, complice la moda del gettare fango sulla CD. Una volta tanto che fanno qualcosa di bello e con lo spirito raideriano, a prescindere deve essere attaccato. Un conto è criticarlo avendolo giocato e visto, ma 3/4 delle critiche provengono da giocatori (e pagine Facebook) che non hanno visto nulla, se non i trailer falsi. Peccato.Shireen ha scritto:Certo che sta attesa è allucinante per i possessori di PS4....
Una cosa che mi è molto dispiaciuta è stato constatare quanto molte persone abbiano giudicato ROTTR a volte senza nemmeno averlo giocato, dando per scontato che sia uguale al TR2013...
Anche io ero scettica all'inizio, ma dopo averlo guardato prima e giocato poi, mi ha letteralmente conquistata.
Lo sfondo storico su cui si basa la trama è di una solidità inattaccabile, se non sapessi che si tratta di un videogioco lo avrei anche potuto prendere per vero.
Ho in programma di rigiocarlo una terza volta perché come è giustamente stato già detto, ti lascia quella sensazione di "ne voglio ancora".
Dopo averlo visto mille e duemila volte e giocato due, non c'è nessuna parte del gioco che mi faccia dire "uff che noia, ancora questa parte!".
Lo vedrei e rigiocherei all'infinito e sempre volentieri.
Io non ho consoles (non più, l'ultima è la prima Xbox e le reputo inutili oramai) quindi il pc rimane la mia unica piattaforma di gioco (parola grossa, preferisco guardarmi i video sul web, sono pigra in quel senso). Per Rise non ho nemmeno speso un centesimo grazie alla Condivisione familiare, perché non ero per niente sicura dei requisiti di sistema (e spendere per una cosa che in teoria non dovrebbe nemmeno girare sul mio pc). Per la grafica non sono d'accordo: è una cosa che non reputo fondamentale (poi nel mio caso non posso nemmeno sfruttarla).Nillc ha scritto:Talos, anche io avrei potuto giocare con il mio PC che è coevo del tuo (e funziona ancora molto bene), ma ho volontariamente deciso di attendere la versione PS4... proprio perché sono del tutto contrario alla politica intrapresa dalla CD con ROTTR.
I giocatori sono stati posti di fronte a tre scelte: o giocare subito su XOne-360 (e quindi comprare una consolle appositamente se già non se la trovavano in casa), o giocare tre mesi dopo su PC (e quindi doversi accontentare di una versione downgradata se il PC non è di ultima generazione) oppure attendere un anno per la versione PS4.
Ora, tralasciando completamente la prima ipotesi (la scelta tra XOne e PS4 l'ho fatta a monte), mi sono chiesto: perché spendere comunque fior di zinzini per la versione PC, che comunque mi troverei a giocare con passibilità di bugs, con una grafica non ottimale e periferiche cui non sono abituato, quando ho comunque una consolle next-gen? Se la legge del mercato è questa io non sono d'accordo, per niente.
E ti assicuro che è sempre più difficile evitare spoiler o qualsiasi altra cosa.
TR è una serie che vanta carriera ventennale, come pochissime altre ormai, ed è SEMPRE stata multiplatform (almeno la serie canonica, tralasciando vari spin off o episodi per consolle "minori"). Rendere ROTTR esclusiva, anche se temporanea, è stato davvero un colpo basso e una mancanza di rispetto per chi ha seguito Lara dalla sua prima avventura.
E ciò indipendentemente dalla bontà del prodotto, che mi auguro sia effettivamente molto buono... almeno come minimo risarcimento per questo merluzzo in faccia che mi hanno rifilato, a me come a milioni di altri utenti.
E vvb (XD), l'importante è giocarci. Io non posso permettermi di sborsare soldi per un pc nuovo (anche perché il mio funziona benissimo e non vedo perché dovrei cambiarlo), ma con un aumento della memoria ram e alcune modifiche di sistema sono riuscita a farlo girare. Insomma, mi sono accontentata. Piacerebbe anche a me vedere certe zone del gioco (Mely sai qualiShireen ha scritto:Sulla storia dell'esclusiva hanno fatto un bel casotto e direi che su questo siamo tutti d'accordo.
Una cosa su cui invece non sono d'accordo con te Tal è la questione della grafica. E' vero che l'importante è la trama ecc, ma in un gioco come Rise dove la grafica è una componente molto preponderante, anche l'occhio vuole la sua parte, e io della grafica di Rise mi sono innamorata (ormai sanno anche le mie piastrelle che amo una determinata zona del gioco e che ci pianterei le tende xD).
L'importante è giocarlo, certamente, ma vuoi mettere giocarlo in low quality versus giocarselo con la grafica a palla? E' tutta un'altra cosa, apprezzi di più anche l'impegno che è stato messo nel realizzare la grafica.
Io avevo soltanto la vecchissima PsOne che mi comprarono i miei come regalo di promozione in seconda media, ho sempre sbavato dietro alle console next gen... alla fine mi sono fatta tentare da un'offerta su ebay che comprendeva la xbox one + TR2013 e ROTTR. E
davvero.... giocarlo è stato un'altra cosa che vederlo su youtube!
Io credo che meriti moltissimo e valga l'attesa.
Ho trovato un netto miglioramento rispetto a TR2013, ovviamente c'è ancora del lavoro da fare per riportare Lara agli antichi splendori, ma sono del parere che siamo sulla buona strada.