
Insomma nomen omen per entrambi!
Superman è l'incarnazione a fumetti del super-uomo del filosofo Nietzche.
I fumetti di superman hanno ripreso dai cartoni animati la capacità di volare del protagonista, ma poi, anni dopo sono tornati a farlo spostare balzellon balzelloni come agli esordi: ne "Il ritorno del cavaliere oscuro" di Frank Miller (pubblicato nel 1986) compare anche Superman e si dice chiaramente che si muove con balzi straordinari; così pure nel film "L'uomo d'acciaio" Superman non vola, ma salta (anche se il film credo abbia scontentato i fan duri e puri); ora dovrei rileggere anche la saga di episodi che ruotano intorno alla vicenda della morte di Superman, perché non ricordo se lì Superman volava o saltava, però, sfogliandolo, ho visto che il suo antagonista e sua nemesi Doomsday si appropinqua a Metropolis con balzi giganteschi, per cui (avendo Doomsday più o meno gli stessi poteri di Superman, altrimenti non avrebbe potuto ucciderlo) penso che anche l'uomo d'acciaio si sia buttato al suo inseguimento balzellon balzelloni.
E pensare che non sono una fan del superuomo per eccellenza, ma preferisco Batman o gli eroi Marvel con tutti i loro superproblemi!
Quando uscì il film Disney "Pocahontas" ho letto un'intervista ad uno dei disegnatori che, per la sagoma del viso della protagonista, si era ispirato allo stemma con la S che campeggia sul petto del supereroe.

Invece, guardando i cartoni animati che hai selezionato (per prima cosa ho pensato: "Ma quanto è str**za Lois!"




Infine il gigantesco mostro preistorico (un T-rex?


(Invece nessuno ha spiegato a Lois Lane che esistono anche i teleobiettivi e gli zoom!

Sulla traduzione e il doppiaggio italiani, poi, si dovrebbe aprire un topic a parte: di solito è molto buona per i film (Stanley Kubrick si complimentò per il doppiaggio italiano di "Barry Lindon") è invece di bassa qualità (per non dire di peggio) per i programmi televisivi (non molto tempo fa ho sentito "a tear in the fabric of the universe" tradotto come "una lacrima nella fabbrica dell'universo"


Golden Reviewer (122

