
Per parlare di Diabolik, puoi andare a questo topic.

Golden Reviewer (170

Apprendo con enorme ritardo questa triste notizia e me ne dispiaccio un sacco, tanto più che nella mia "Diabolika Collezione" ci sono anche degli schizzi realizzati per me dallo stesso Zaniboni in occasione di una mostra dedicata a Diabolik che visitai nel lontano 2002 o 2003. Pochi tratti, ma riconoscibilissimi. Conservo quei disegni gelosamente, anche perché hanno anche la dedicaNillc ha scritto: ↑03 settembre 2017, 12:40Poche settimane fa è mancato Sergio Zaniboni, uno dei due disegnatori storici di Diabolik, che disegnava dal 1969. Se a Enzo Facciolo, l'ultimo disegnatore storico rimasto (nonché quello che lo disegna da più tempo, dal 1963) è da attribuire la canonizzazione dei tratti di Diabolik, senza Zaniboni non avremmo avuto lo stile dinamico che caratterizza la serie, che fu lui a definire nel corso della sua produzione... la quale peraltro non si è mai interrotta, visto che, nonostante la sua età e la malattia, ha continuato a disegnare Diabolik fino all'ultimo, con una media di due storie all'anno.
E' davvero una grande perdita per Diabolik e i suoi fan
Blu ha scritto: ↑22 marzo 2020, 12:36
- La casa editrice Astorina ha reso disponibili gratis online diversi fumetti di Diabolik dal proprio catalogo. Già disponibili: "L’uomo che non sapeva ridere" e "Notte Magica", martedì 24 marzo "Il ritorno di Sibilla", venerdì 27 marzo "Diabolik, chi sei?", martedì 31 marzo "Ricordo di Altea", venerdì 3 aprile "Bersaglio: Diabolik".