
I miei livelli preferiti di TRLE finora giocati sono
HIMALAYAN MISTERIES:
a dir poco perfetto, ricco di suggestioni, dalle molteplici risorse. Una creazione geniale direi.La complessità, nonchè vastità degli ambienti ci lascia a dir poco stupefatti,non ha precedenti , ogni cosa è in armonia, luci , colori, suoni, ambienti...Davvero emblematico!
TIBETAN WINTER
molto suggestivo, seppur breve, mi ha colpito in maniera significativa! Il monastero tibetano è curatissimo nei dettagli e tutto ci lascia in qualche maniera impressionati dai molteplici punti creativi, soggettivamente ottimo.
FLASHBACK
spazi davvero ampi e altezze indescrivibili...è questo il ricordo che mi lascia nella mente questo livello di George maciver, autore di un altro paio di livelli fantastici a cui ho giocato.Ho apprezzato anche quel rosso finale della lava, i tanti dinosauri utilizzati e la sorpresa finale ,diciamo... Davvero ben costruito, ricorda un tantino le vecchie ambientazioni dell'antichità...strabello!
THE CHAMBER
seppure nella sua apparente staticità a me ha colpito alla grande! Ottima idea quella di modificare ogni volta la struttura della stanza, suggestiva e allo stesso tempo mistica, misteriosa... La stanza dai mille volti mi incute soggezione, a volte mi disorienta,mi stupisce!Aspettavo con ansia ogni volta di vedere quale sarebbe stata la nuova disposizione degli oggetti, i nuovi piccoli nemici da affrontare, l'enigma della luna mi ha quasi emozionata con la sua musica da carillon! Davvero originale ,da non sottovalutare!
THE SECRETS OF NEPAL
anche qui suoni , colori e luoghi sono da 110 e lode. Gran creazione ricca di ingegno e creatività! Adoro la parte iniziale nella neve, poi il monastero tibetano, il livello che somiglia alla libreria perduta....tutto mi affascina! e poi che dire:a gran sorpresa ritornano trionfanti i grandi nemici di un tempo con una musica perfetta per la battaglia: i CAVALIERI DELLA GEMMA ,sono stradifficili per me , meno male che le munizioni Revolver potevano ricaricarsi!
SNOWQUEEN
Anche qui non possiamo dire che la brevità sia cifra distintiva di inferiorità qualitativa.Davvero originali anche qui le idee dell'autore, il palazzo di ghiaccio , quei colori che emanano quasi freddo alla sola vista...è stato piacevole andare avanti in questi luoghi cosi gelidi e vedersi spuntare sempre nuove caratteristiche...Bella l'idea di usare il gatto delle nevi all'inzio ma mi sarebbe piaciuto usarlo di più, nonostante ciò mi ha lasciata delle immagine ben impresse nella mente!
WALHALLA
ambientazione per me a dir poco unica e inimitabile, adoro i livelli nordic vikings, oppurw quelli ambientati nei monasteri del tibet o del nepal....qui non so di preciso dove fosse ma ci stava di brutto!e poi è sempre bella la struttura dei vecchi ...
.... devo finire un sacco di altri e iniziarne di nuovi per cui aggiornerò in seguito però per ora sto rimanendo sempre piu stupefatta da alcuni livelli, altri un po' meno ma è cosi che deve essere!

Bronze Reviewer (47
)