Hold Tight non credo sia stata mai singolo, ma che sia stata messa in rotazione in radio per promuovere il disco.

Da qualche giorno, si vocifera, però, che il nuovo singolo sarà
Rebel Heart, accompagnato da un video live a cui saranno alternate alcune scene girate in studio con i fan (senza Madonna, eh

...qualche giorno fa è apparso sui social un appello ai fans che avevano tatuaggi a tema Madonna di mandare video e foto). E' ormai dai tempi del primo
Sticky & Sweet Tour che M pubblica un video live
Non credo proprio che
Rebel Heart sia stato un buco nell'acqua. Sono ormai dieci anni (o più) che le vendite dei dischi di qualunque artista (anche di quelli "storici" come lei) sono scese e il motivo è da ricercare prima di tutto nel fatto che il mercato discografico è assai cambiato dai tempi in cui gli artisti e i musicisti gli incassi li facevano con le copie effettivamente vendute di un disco. Oggi, la modalità di fruizione della musica è cambiata molto rispetto a dieci o venti anni fa e questo impone, anche a colossi della musica come Madonna, di lavorare sulla promozione dei loro lavori soprattutto dal punto di vista dei live. Credo, anzi, che nonostante il disastro del leak avvenuto mesi prima del rilascio ufficiale del disco,
Rebel Heart abbia retto molto bene il colpo, vendendo più che dignitosamente e aprendo molto bene la strada a quello che è poi, evidentemente, la cosa più importante per Madonna e per chi la produce, il tour; e il tour sta andando alla grande, riscuotendo successi e diversi sold-out. Quindi, se oggi la misura del successo di un disco si basa anche sul live, si può dire che
Rebel Heart sia andato decisamente molto bene (visto che si parla addirittura di aggiungere un'ulteriore leg estiva alle già numerosissime date in calendario).
Non sono andato al
Rebel Heart Tour (costava troppo, fra biglietti e spostamenti), ma so da chi ci è andato che, come sempre, Madonna non ha deluso le aspettative, offrendo uno show dei suoi, ricco di arte, messaggi e momenti di divertimento.
Qualche tempo fa, in occasione dell'uscita del nuovo album, Madonna ha rilasciato una bellissima intervista (attualmente ristampata in un fantastico numero da collezione di Rolling Stone a lei dedicato, in edicola a 8€ - l'ho preso e ne vale davvero la pena), in cui affermava, in soldoni che, se negli anni è riuscita a combattere contro molte forme di pregiudizio e, in un certo senso, anche a vincere contro esse, oggi la sua sfida è quella di battersi contro la discriminazione basata sull'età, perpetrata da chi sostiene che una donna di 57 anni non possa fare ciò che fa lei. La trovo una cosa un po' ingiusta: perché, ad esempio, Mick Jagger, pur essendo anche più grande di Madonna, può atteggiarsi da ragazzino ed essere considerato simpatico mentre se lo fa lei, è solo una "vecchia alla disperata ricerca di attenzione"? In Italia, per altro, la stessa battaglia è portata avanti da Gianna Nannini che, se non vado errando, ha parlato qualche tempo fa, in modo provocatorio, di una forma di "razzismo basato sull'età".
Le altre artiste - se tali si possono definire, e comprese quelle che oggi prendono le distanze dalla sua musica dopo aver venduto tonnellate di dischi imitandola, se non plagiandola - si trovano la strada "spianata" da trent'anni di provocazioni fatte proprio da Madonna; quindi il confronto fra Taylor Swift/Miley Cyrus & co. e Madonna si può fare in termini di età ma non (ancora) per il numero di pregiudizi abbattuti attraverso le loro battaglie personali. Credo che se ne potrà riparlare quando anche queste "artiste" avranno fatto le stesse cose (e, perché no, anche con gli stessi numeri).
Aggiungo che Madonna, almeno da chi l'ha vista un paio di settimane fa a Torino, sembra in perfetta forma fisica (grazie a Dio) - altra cosa dalle quali le suddette "artiste" potrebbero imparare

...anche di questo, con loro, ne riparleremo quando avranno 57 anni, faranno le cose che fa lei (e anche qui, perché no, con gli stessi numeri

)
Golden Reviewer (170
) | Golden Award 07 |