[Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013 | OUT NOW!

Info/News/Screen/Video

Forum dedicato a discussioni, aiuti, media e altro su Tomb Raider / General discussion, help and media on Tomb Raider
Avatar utente
Talos
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 11655
Iscritto il: 20 marzo 2009, 16:06

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Talos »

nakamichi680 ha scritto: Riguardo la grafica poi... ma che discorsi sono?!? Chi si comprerebbe mai nel 2013 un gioco con la grafica del '97 ? Tomb Raider è stato un pionere della grafica nel lontano '96, non capisco per quale motivo nel 2013 dovrebbe utilizzare un motore vecchio di 15 anni. Visto che ormai la serie pecca sotto quasi tutti gli aspetti vogliamo toglierli pure la grafica che è una delle poche cose che si salva? :mumble:

Io non ho detto questo, leggi bene prima di rispondere. A patto che la Ps2 non ha la grafica del 1997, nemmeno il vecchio Xbox. La next generation è la 360 e la Ps3, e sono quelli i giochi e le console che io non possiedo, specifichiamo.
Non è questione di motore, ma come viene utilizzato questo: il fatto che poi tutto si basi sull'estetica e l'apparenza, tralasciando il resto è allucinante.

La grafica che batte la trama e il gamelplay? Oramai è le ultime due cose sono optional :asd: :asd:




Golden Reviewer (106 Golden Award)
Avatar utente
Walrus
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 5361
Iscritto il: 24 gennaio 2005, 13:13

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Walrus »

Ma non si può giudicare la bontà di un titolo solo dalla grafica, perché è una cosa che sanno fare tutti, dimostra superficialità e non è un fattore determinante nel successo del gioco. Puoi caricare un gioco con tanta di quella grafica da far collassare una Tesla della nVidia, ma se alla fine il gameplay ti costringe a ficcarti due dita in gola, non c'é grafica che tenga. E non ritengo questa grafica così spettacolare, c'é in giro di meglio. Se poi vi "eccitate" con gli effetti DirectX (acqua sulla telecamera di gioco, bagliori eccetera), beh, vi eccitate davvero con poco. Sono effetti in giro già dal 2008 (io li ho visti per la prima volta in BioShock, ma sicuramente c'erano già da prima) e proprio in Mass Effect 3 hanno raggiunto dei risultati spettacolari, da puro Optical Flares per After Effects.

La longevità non va calcolata per le giocate successive, ma per la prima giocata. Grazie tante: anch'io ora finisco TR4 in 6 ore scarse, ma alla prima giocata ci impiegai quasi 20 ore. Ora ho finito Legend, Anniversary e Underworld in mediamente 4 ore alla prima tornata. È tutto automatico, lineare.




Guest Reviewer (6)
Avatar utente
nakamichi680
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 538
Iscritto il: 01 giugno 2012, 20:20

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da nakamichi680 »

Secondo me gli ultimi tr peccano nella trama, il gameplay non è male, ha portato una ventata di aria fresca. Se gli ultimi tr sono più facili è dovuto imho solo alla semplificazione dei movimenti, alla rimozione dei "salti col righello" come li chiama Walrus. E' logico che se i movimenti sono oggi più fluidi, naturali ed immediati, molti elementi di complessità del passato vengono a cadere e tutto risulta più semplice.
Avatar utente
Walrus
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 5361
Iscritto il: 24 gennaio 2005, 13:13

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Walrus »

Scusa, mi spieghi dove sarebbe la "ventata d'aria fresca"? Voglio esempi pratici, non sensazioni.




Guest Reviewer (6)
Avatar utente
nakamichi680
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 538
Iscritto il: 01 giugno 2012, 20:20

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da nakamichi680 »

Walrus ha scritto:Scusa, mi spieghi dove sarebbe la "ventata d'aria fresca"? Voglio esempi pratici, non sensazioni.
Cioè mi vorresti dire che non trovi differenze tra underworld e the last revelation? O_o Ma se i comandi sono stati totalmente cambiati! Solo io trovo che chinarsi per passare in un cunicolo era un parto in tr4 mentre negli ultimi è immediato? Per non parlare del rampino!! Ed i combattimenti ravvicinati? In tr4 niente corpo a corpo, niente mosse elusive, niente bullet time (si chiama così il rallentatore?); mentre usa lo scatto lara è molto limitata nei movimenti dx-sx, tira dritto manco fosse un camion, molto irreale, no? Con questo non dico che il gameplay di tr4 fa schifo e che quello di underworld è divino, ma solo che sono diversi ed ognuno è funzionale al gioco cui appartiene. Perciò questo nuovo tr non va giudicato a compartimenti stagni, ma nel suo insieme. Se gli elementi vecchi e nuovi vengono conciliati in un mix divertente e coinvolgente, per quale motivo si deve sparare a zero su tutto ciò che sia marchiato crystal dynamics?
Avatar utente
Nillc
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 9083
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 17:31

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Nillc »

Io onestamente ho trovato i controlli di Underworld pessimi... e rampino, bullet time e quant'altro più degni di Spiderman che non di Lara Croft. Poi de gustibus, ma secondo me la "ventata d'aria fresca" che tu dici è stata una zappa sui piedi così forte da tranciare tutte le dita.




Platinum Reviewer (301 Platinum Award) :: Best Reviewer Apr 2021 :: | Bronze Award 19 | | Golden Award 20 |
Avatar utente
Walrus
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 5361
Iscritto il: 24 gennaio 2005, 13:13

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Walrus »

Ah, quindi la ventata d'aria fresca sarebbe Lara che si abbassa in automatico? Scusa, ma mi scappa da ridere. Sono cose che posso fare anche con il nostro Level Editor, anzi, quasi quasi le faccio, mi ci vorranno sì e no due righe di codice senza nemmeno andare a creare una nuova animazione. Il senso non è che queste migliorie ci siano o meno, ma che impatto hanno sul mondo di gioco e che sfide propongono nei confronti di Lara (e del giocatore per riflesso). Se io faccio un ambiente gigantesco in cui l'unico scopo è fare un giro dell'ambiente saltellando qua e là ma ho il punto d'arrivo dritto di fronte a me è un conto. Un altro (e molto diverso) è che io posso farla arrivare nella stessa identica destinazione facendole prima compiere un intero giro per terra alla ricerca del punto giusto da cui partire, farla salire sul punto più alto, farla ridiscendere a mezza altezza, farla ritornare quasi al punto di partenza con salti, corde, barre e pertiche, di nuovo risalire con scalate, monkey swing altri salti e infine farla finalmente giungere dove volevo. Ci metto pure a metà strada uno scontro a fuoco sul ciglio di un burrone perché aggiungo maggior tensione. È più divertente e dà maggior soddisfazione, perché poni il giocatore nei tuoi confronti come se gli dicessi: "Vediamo se sei così bravo da risolvere questo casino. Io sono sicuro che puoi farcela, hai tutti gli strumenti di cui hai bisogno per farlo, e non perché le mie animazioni sono «fighe» o «cinematografiche» (prendiamo il salto multiplo da ginnasta di Anniversary: ma a che ca**o serve??) ma perché se io faccio 30 animazioni nuove, ti costringo ad impararle perché in un momento specifico possono evitarti di perdere il gioco o perché aggiungono maggior colore al mondo già fantastico che ho creato". Non sono una cosa fondamentale, vedo livelli con voti altissimi che sono tutti privi di queste "migliorie", eppure funzionano. Io le faccio perché ne sono capace, ho voglia di sfidare me stesso e so che facendole posso creare ambienti infinitamente più vari, senza il rischio di ripetermi eccessivamente, visto che il problema con un gioco come TR è proprio la ripetizione di situazioni.

Tocchi un tasto profondamente dolente con il rampino, perché il rampino, in quei titoli, lo usi in solo due varianti: per appenderti a ganci nei muri (con situazioni palesemente scopiazzate da PoP I due Troni, perfino le animazioni sono identiche) o per tirare sì e no due volte qualche oggetto verso di te o per sbloccare la palla di metallo nei primi livelli in Grecia di Anniversary. Sarebbe questa l'"innovazione"? I combattimenti ravvicinati non mi sembra che costituiscano un elemento fondamentale delle situazioni. Mettiamo il villaggio di Paraiso in Legend: li fai fuori a cazzotti tutti quei nemici che ti sparano addosso? Mi pare di sentire il dialogo di Aliens: "Non potete sparare là dentro, io voglio che siano ritirati i caricatori a tutti" "E noi come ci difendiamo? A parolacce?" Siamo seri su. AoD ha più fasi di combattimento a mani nude di qualsiasi titolo Crystal da Legend ad Underworld. Crystal ha ridotto all'osso il vecchio gameplay di Tomb Raider aggiungendo solo una passabile gestione della fisica su cui ha basato tutti gli "enigmi" che ci si trova ad affrontare e un sistema di "recupero" automatico pensato per il famoso "giocatore dal dito a banana" della Lara Croft di Sabrina Impacciatore. Per il resto ha linearizzato tutte le situazioni (solo Anniversary conserva un po' delle varianti di TR1, ma appunto si basa su TR1, capolavoro assoluto) riempiendo mezzo gioco di QTE.




Guest Reviewer (6)
Avatar utente
Talos
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 11655
Iscritto il: 20 marzo 2009, 16:06

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Talos »

nakamichi680 ha scritto:
Walrus ha scritto:Scusa, mi spieghi dove sarebbe la "ventata d'aria fresca"? Voglio esempi pratici, non sensazioni.
Cioè mi vorresti dire che non trovi differenze tra underworld e the last revelation? O_o Ma se i comandi sono stati totalmente cambiati! Solo io trovo che chinarsi per passare in un cunicolo era un parto in tr4 mentre negli ultimi è immediato? Per non parlare del rampino!! Ed i combattimenti ravvicinati? In tr4 niente corpo a corpo, niente mosse elusive, niente bullet time (si chiama così il rallentatore?); mentre usa lo scatto lara è molto limitata nei movimenti dx-sx, tira dritto manco fosse un camion, molto irreale, no? Con questo non dico che il gameplay di tr4 fa schifo e che quello di underworld è divino, ma solo che sono diversi ed ognuno è funzionale al gioco cui appartiene. Perciò questo nuovo tr non va giudicato a compartimenti stagni, ma nel suo insieme. Se gli elementi vecchi e nuovi vengono conciliati in un mix divertente e coinvolgente, per quale motivo si deve sparare a zero su tutto ciò che sia marchiato crystal dynamics?
Ma quello è il comparto prettamente del sistema di controllo (astruso come non mai) ma non è un'evoluzione. Non è qualcosa che ha dato una nuova vita a TR. Ti faccio l'esempio di Prince of Persia, che di sicuro conoscerai.
Il gioco originale era bellissimo come trama, ma in quanto a grafica ti devo dare ragione. Con l'arrivo delle Sabbie del Tempo, lì ECCOME c'è stata una ventata d'aria fresca, e lo stesso Assassin's Creed è il degno erede (non per nulla entrambi Ubisoft). Perché PoP e non TR? (il secondo poi, della Crystal Style scopiazzato a non finire?)

Come dicono Walrus e Nillc, le "innovazioni" dei nuovi TR è il tranciamento netto dell'esplorazione, punto A e B.

Io non sparo a zero sulla Crystal, in fin dei conti prende ordini dalla Eidos (oggi Square), ed è brava nel suo lavoro, ma ripeto, fa quello che ordinano i capoccia. A me sono piaciuti i suoi TR, li ho giocati parecchie volte ma per il "vero" TR è quelli dei salti lunghissimi e millimentrici, corse a tempo e tanta, tanta pazienza nell'esplorare.




Golden Reviewer (106 Golden Award)
Avatar utente
Walrus
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 5361
Iscritto il: 24 gennaio 2005, 13:13

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Walrus »

Da GameInformer.

- Don't expect much of the old linear platforming formula. "We're now giving the player the opportunity to go into a space and choose their own path. Where we take you across the ledge of the B-52 bomber, that's a tutorial. Once you move away from the plane, everything is basically open, dynamic traversal where the player has the freedom to roam around a jump from location to location with ease..."

- You'll be able to air steer, direction control, speed her up/down during jumps

- The game has an XP system. You'll be able to use this for upgrading Lara's abilities. You'll also have to scavenge for materials to upgrade Lara's equipment

- The base camps will allow you to upgrade Lara's abilities, improve your equipment and fast travel to other base camps that you've visited on the island

- Early on you'll only have a few options to upgrade Lara, such as giving her the ability to carry additional arrows for her bow or increasing the speed that she's able to shoot the arrows. As you continue the system will open up and allow you to shape her abilities to your playstyle.

- The context-sensitive actions are one-off sequences. For example, the scene with Lara stabbing the wolf is only going to happen once in the game. They say that if you do it right the first time it'll have an impact.

- "There is linearity to the story - you have to go from point A to point B - but there's junctions in between where we want the player to feel like they're real explorers." These are described as non-linear hub spaces that you can come back to at different times of day.




Guest Reviewer (6)
Avatar utente
nakamichi680
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 538
Iscritto il: 01 giugno 2012, 20:20

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da nakamichi680 »

De gustibus... Quando ho voglia di fare qualcosa di più impegnativo gioco volentieri ai vecchi tr, se invece voglio rilassarmi faccio i nuovi. Capisco che molti di voi siano ld molto avanzati e che ovviamente siano affezionati ai tr old-style. Io sono diverso, sono affezionato tanto ai nuovi che ai vecchi.
Avatar utente
Fil
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 2048
Iscritto il: 27 novembre 2005, 15:33

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Fil »

Ecco la conferma che, almeno io, non volevo sentire.

Tra l'altro, per tornare un secondo al discorso di prima, i TR Crystal non hanno portato proprio niente di fresco, visto che le mosse nuove erano tutte prese pari pari da Prince of Persia (diecimila barre orizzontali, la camminata sui muri, per citarne due). Può essere una "ventata di freschezza" per la serie (ma dove?) ma, per quanto riguarda il mondo vdeoludico, si tratta di soluzioni già sfruttate da altri titoli e, in parte, già vecchie. Senza contare, poi, che una volta erano gli altri titoli a copiare TR, poi è sempre stato il contrario. E penso sia anche questo che fa incazzare i giocatori "storici": vedere un titolo che è sempre stato innovativo adattarsi alle regole di mercato e rubare a man bassa da altri titoli di successo.
Avatar utente
Talos
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 11655
Iscritto il: 20 marzo 2009, 16:06

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Talos »

nakamichi680 ha scritto:De gustibus... Quando ho voglia di fare qualcosa di più impegnativo gioco volentieri ai vecchi tr, se invece voglio rilassarmi faccio i nuovi. Capisco che molti di voi siano ld molto avanzati e che ovviamente siano affezionati ai tr old-style. Io sono diverso, sono affezionato tanto ai nuovi che ai vecchi.
Ognuno ha i propri gusti, giustamente. Ma non si può negare ciò che è della CD e della Core sono come paragonare la bigiotteria ai gioielli. E' stata una scelta di puro mercato, hanno voluto rendere un gioco pilastro della storia videoloudica non più un'innovazione ma parte della massa...

Fil, abbiamo editato assieme XD




Golden Reviewer (106 Golden Award)
Avatar utente
nakamichi680
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 538
Iscritto il: 01 giugno 2012, 20:20

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da nakamichi680 »

Se il gioco non fosse stato rinnovato avrebbe proseguito il suo trend negativo di vendite e sarebbe morto con AoD. Il gioco non lo fanno i vostri giudizi, che sono una minoranza, ma la massa e se la massa chiede novità la eidos obbedisce. Non capisco le vostre lamentele: se volete il gameplay immutato giocate i primi sei perchè se la eidos avesse proseguito su quella strada ne avrebbe fatto un altro e poi avrebbe chiuso il brand per scarse vendite. Se i nuovi tr non vi piacciono ignorateli, ci sono centinaia di custom level bellissimi da giocare. Cambiando lo stile tomb raider è sopravvissuto ed ha ripreso a vendere e io in questo non ci vedo nulla di negativo perchè magari, in futuro, la serie potrebbe anche riavvicinarsi a quella che era inizialmente. Al momento, però, non lo può fare perchè lara non domina il mercato videoludico (com'era invece nel 1996) e non può fare la voce grossa e dettare nuovi standard di gioco. Ritornare ora radicalmente agli schemi della core significa far fare harakiri alla serie (già che siamo in ambientazioni giapponesi :D )
Avatar utente
Talos
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 11655
Iscritto il: 20 marzo 2009, 16:06

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Talos »

Ma non ha fatto il successo che si sperava.... quindi questa "svolta" non è stata per nulla positiva (le vendite di Underworld?).

Ha ripreso a vendere anche perché ha scopiazzato altri giochi, non ha creato qualcosa di nuovo... e le idee c'erano eccome, ma mancava e manca tutt'ora la voglia.

Permetti che siamo liberi di dire che non ci piace? Come tu dici che questa nuova serie è fenomenale, noi la pensiamo in maniera diversa. :asd:

E non è vero che la massa chiede novità, la massa gioca ciò che il mercato propone... se una cosa viene pubblicizzata tutti dicono "E' bella, è trendy", anche se fa letteralmente cagare. Cose di nicchia e di qualità invece, vengono sdegnate. Tr ha creato un genere in questo campo, e vedere Lara ridotta così è stucchevole.

Prima ho trovato la recensione di un gioco che amo tanto, e questo è il commento:
potesse arrivare un’altra eroina in grado di competere con un mostro sacro dei videogames quale è Lara Croft
.

Questo è un gioco di azione e avventura, quindi il paragone con Lara è chiaro. Lara è comunque un simbolo, e rovinarla così è una mossa sbagliata (sarà il mercato a decidere, ma con rivali del calibro di Assassin's Creed ne dubito).

Come intendi "schemi alla Core"? Il motore della Core era diverso, ma con un motore nuovo le cose cambiano... poi il fatto che questa Lara sia in stile Final Fantasy non la sopporto per niente... tra poco aspettiamoci che invochi gli eoni o faccia magie e siamo a posto!

La Square faccia i fantasy, lasci TR ad altri




Golden Reviewer (106 Golden Award)
Avatar utente
Fil
Master TR Player
Master TR Player
Messaggi: 2048
Iscritto il: 27 novembre 2005, 15:33

Re: [Official Topic] Tomb Raider | 5 Marzo 2013

Messaggio da Fil »

Non siamo così sprovveduti da voler tornare ai vecchi schemi a quadrati dei TR Core, quella è un'era abbastanza superata. Però penso che sia nel diritto di tutti i fan di TR pretendere che i giochi di cui è protagonista Lara siano attinenti al titolo (e questo non lo è) e che portino qualcosa di originale, non visto, nuovo e accattivante nel mondo dei videogiochi, proprio come faceva una volta (e questo non lo fa). TR dovrebbe essere comprato perché è diverso dagli altri, non perché è uguale a tutti gli altri. Non sono il tipo che gioca a TR solo perché la protagonista si chiama Lara Croft. Io ci gioco(avo?) perché era qualcosa di diverso da tutti gli altri. Assassin's Creed e Uncharted hanno un loro stile, questo TR, da quel che ho visto, non cerca il suo, cerca semplicemete di implementare nel gameplay le cose migliori che ci sono in altri giochi. La scena dell'aereo, per esempio, in cui Lara si sta arrampicando e cade, ricorda molto Nate che scala il treno in Uncharted 2, così come l'aereo che cade a pezzi con Lara che scivola per la scarpata, mi ricorda la fuga dal castello di Uncharted 3, dove c'è l'edificio che ti crolla letteralmente addosso. Non c'è proprio nulla di originale, è questo che dà fastidio, non tanto che siano cambiate le meccaniche di gioco. Ripeto, non viviamo nel passato.
Rispondi