

aiuti, savegames e molto altro
Schiacciando i toponi con la sfera mi è sorto un dubbio: ma qualcuno è mai riuscito a far arrabbiare un topo tanto da attivare l'adrenaline dodgeRex ha scritto:..non ho capito l'utilità della sfera se non per schiacciare dei gran topi...
Sono tornato al Santuario dello Scion oggi pomeriggio...Devo purtroppo ammettere, pur avendo amato abbastanza Anniversary da continuare a giocarlo più o meno costantemente, che dall'Obelisco di Khamoon (a voler essere generosi...perché per me si potrebbe cominciare anche da alcune parti del Tempio) il gioco comincia piano, piano ma inesorabilmente, a calare in termini di qualità e di gameplay. Quello che intendo è che se la prima volta può essere più o meno bello giocare l'Obelisco (anche se per me non lo è mai stato...troppe lame e troppi muri che si schiacciano...quello non è Tomb Raider), alle lunghe la cosa stanca. Devo dire che, infatti, rigioco molto volentieri i primi livelli - quelli peruviani e greci sono, secondo me, decisamente migliori di quelli originali - ma quando gioco a quelli egizi lo faccio più perché è Lara che per vera "passione" o "divertimento" nei confronti di quella specifica sezione di gioco.Blu ha scritto:Schiacciando i toponi con la sfera mi è sorto un dubbio: ma qualcuno è mai riuscito a far arrabbiare un topo tanto da attivare l'adrenaline dodgeRex ha scritto:..non ho capito l'utilità della sfera se non per schiacciare dei gran topi...? Dovrebbe essere uno spasso da vedere
![]()
Ho trovato divertente tornare a giocare TRA (era da luglio che non proseguivamo) e tutto sommato questo livello non è male, forse più "semplice" del dovuto, bellissimo nelle sue stanze e mini enigmi-atletici, ad avere la possibilità di salvare lo si sarebbe terminato in un quarto del tempo
, bella anche la parte della stanza con la reliquia.. però onestamente personalmente mi è mancato qualcosa, nel senso che a vederlo dall'esterno (o con l'occhio di chi non ci ha mai giocato) è un livello carino da vedere e da giocare, ma per noi (o per lo meno per me) che ricordo benissimo lo stesso di TR1 mi è mancata l'emozione della grandezza: lasciando stare facili paragoni sulla grafica, in TR1 arrivi lì e "uaaaaahhhhh" resti a bocca aperta, per l'ambientazione, la sua maestosità, la complessità del doversi arrampicare nelle immense pareti laterali, per poi entrare dentro la sfinge ed ancora una volta "uaaaaahhhhh"
a bocca aperta per la sorpresa di trovare un mondo sommerso al suo interno, un'altra stanza gigantesca inimmaginata con i suoi enigmi e prosieguo del gioco
Qui sono stati "bravi" a non copiare troppo, ad inventare qualcosa di diverso, con qualche effetto particolare molto filmico (tipo quello dei raggi di luce), dell'enigma "simile" nelle due stanze, molto particolare anche la parte della stanza subacquea, si finisce il livello volendo continuare a giocare (carino il filmato) .. però
.. però non c'è stato nessun "uaaaaahhhhh"