Personalmente (credo di averlo già detto da qualche parte, quindi perdonatemi se sono ripetitivo

) penso che non ci sia niente di male se Lara "impara" qualche nuova mossa che ha preso da qualche "collega" di altri games. La camminata sul muro, nonostante la faccia pure il Principe di Prince Of Persia, l'ho trovata molto adattata a Lara, "personalizzata".
In generale, non credo che i creatori di Anniversary si siano imposti di realizzare un gioco che "assomigliasse" a quello o a quell'altro game. Penso che, in totale buona fede, abbiano realizzato un gioco che unisse agli aspetti classici di Tomb Raider anche aspetti innovativi, comunque già presenti anche in altri giochi.
Se vogliamo entrare nello specifico, il bullet time non era una cattiva idea, solo che andava gestito (forse proprio a livello di programmazione) in modo differente. Io ho giocato eliminando fin dalla neve fuori dalle caverne

gli indicatori che apparivano a destra dello schermo (freccettine e tasti di vario tipo) perchè mi ricordava troppo la manina di Angel of Darkness e l'ho trovato fin da subito molto irritante. Devo dire che in quel modo ho passato dei momenti molto brutti mentre eseguivo gli adrenaline dodge. Infatti, ho poi scoperto che se attivi gli indicatori a lato dello schermo è proprio quell'indicatore a svelarti il momento giusto in cui fare la schivata (cosa che invece nella modalità normale devi calcolare essenzialmente da solo).
Per quello che riguarda tagli e aggiunte, anch'io sono sinceramente rimasto molto sorpreso quando ho visto che il Colosseo era diventato un posto così piccolo. Resta il fatto, però, che nella versione originale rappresentava uno dei livelli - almeno per me - veramente noiosi. Era immenso e per attraversare da un lato all'altro ci voleva un quarto d'ora di cammino. In più c'era Pierre che appariva e scompariva (fra parentesi

: la cosa che ho letteralmente amato di Anniversary è stato proprio che abbiano eliminato le incursioni improvvise di Pierre). Quindi, sono sì rimasto sorpreso, ma ho capito il senso: volevano dare il giusto spazio alla storia e, alla fine, l'arena del Colosseo è un'ottimo posto dove imparare l'adrenaline dodge
Complessivamente, penso che Anniversary magari non sarà il "miglior Tomb Raider di sempre" come lo avevo definito inizialmente dopo il primo "giro" (devo dire comunque molto coinvolgente ed emozionante, almeno per me), ma penso che sia un'ottima avventura, molto coinvolgente e ben raccontata. Non mi sento, francamente, nemmeno di fare paragoni fra questo episodio e gli episodi precedenti dal primo al sesto. Erano due concezioni molto diverse di concepire le avventure di Lara e, personalmente, mi piacciono molto tutte e due.

Golden Reviewer (170
) | Golden Award 07 |