Simone: "E' vero che Tomb Raider Redemption è ispirato ai videogames della serie Darksiders?"
MagPlus: "Sì T²R si ispira davvero a Darksiders 1,
specialmente Twilight Cathedral."
Simone: "Tutti quanti, me compreso, nel giocare i tuoi livelli hanno ripensato alla saga di Legacy of Kain: Soul Reaver. L'elsa della spada è molto simile a quella della Mietitrice usata da Raziel.."
MagPlus: "Il riferimento a Legacy of Kain si trova soltanto nel nome di Raziel e anche in una texture che potete vedere su alcuni muri ;) .. questa qui:"

Simone: "I nemici sono un prodotto della tua immaginazione o sono anch'essi tratti da altri giochi?"
MagPlus: "E' un mix della mia fantasia e del grande talento di Apofyse, che li ha realizzati per il gioco. Li ha costruiti tutti lui, a parte Kobal e Lilith; lui ha creato le loro animazioni e io ho lavorato alle textures e agli effetti di rendering.
Nessuno dei nemici è ispirato a quelli di LoK; alcuni si ispirano a Darksiders e altri alla serie TV "Falling Skies". Per il resto è tutto frutto della mia immaginazione ;) "
Nota di Apofyse: "E' stato un vero piacere lavorare con MagPlus e per il divertimento dei giocatori, perché non ho altri mezzi per potermi far valere come creatore di oggetti e animazioni. Grazie!"
Simone: "Cosa ci dici dei suoni?"
MagPlus: "Beh, le musiche sono prese per la maggior parte da Darksiders 1. I suoni invece sono stati creati da me. Sono un mix completo di diversi suono. Per informazioni più dettagliate, fate riferimento al file credits.txt. Ad esempio, i suoni di Astaroth sono un mix di tre campionature."
Simone: "Cosa ti ha portato a creare TR Redemption?"
MagPlus: "Le possibilità del TRNG. Ma ho dovuto imparare tutto dalla base, perché non sapevo niente della scriptatura nel Level Editor. Mentre giocavo a Darksiders, ho spesso immaginato di ricreare una parte del gioco col LE. Ma col solo TRLE non si poteva fare; il TRNG lo ha reso possibile."
Simone: "Dev'essere stato un duro lavoro!"
MagPlus: "Assolutamente. Un anno di lavoro quotidiano. Stimo di aver passato più di 2000 ore a creare T²R, insieme a tutto il lavoro fatto da Apofyse sui nemici. La cosa più difficile è gestire tutti le parti di un videogame. Design dei livelli, dei personaggi, la musica, i suoni, le textures, gli scenari... Parola mia, mi è sembrato di fare da solo il lavoro di una squadra intera. Ma è stato comunque un piacere farlo."
Simone: "Quindi è stato il primo livello che hai creato col TRNG?"
MagPlus: "Sì ;) Non è il primo linguaggio di programmazione che imparo, ma questo è stato un po' difficile da capire all'inizio... però a conti fatti è davvero semplice, in realtà."
Simone: "Il risultato ti soddisfa?"
MagPlus: "Certo. Io sono un programmatore, quindi mi sono divertito a codificare le cose per il gioco come se scrivessi un programma per far combattere Kamael o Astaroth, o sincronizzare azioni, telecamere e musica."
Simone: "Prima di pubblicare il livello temevi che qualcosa potesse andare storto?
"
MagPlus: "Ovvio. E ancora mi chiedo come abbia fatto ad andare tutto bene. Ho dovuto fronteggiare così tanti bugs che a un certo punto mi sono sentito sfiduciato."
Simone: "Hai qualche idea per progetti futuri?"
MagPlus: "Penso che quasi tutte le parti di Darksiders1 possano essere rifatte come livelli TR. Ma mi prenderò un po' di riposo e smetterò di editare per un po'. Mi ci sono voluti tempo ed energie per creare T²R, e adesso mi sento un po' sconquassato."
Simone: "Cambiamo argomento. Quale livello custom ti piace?"
MagPlus: "Deluderò te e forse altri, ma per quanto strano io non gioco livelli custom di TR. Nel mondo del TRLE, mi piace solo costruire, non giocare... nemmeno i miei stessi livelli. E' stato davvero duro fare il primo alpha-test ;) "
Simone: "Mentre programmi, utilizzi anche mezzi tradizionali come carta e penna?"
MagPlus: "Certo, soprattutto per i combattimenti con i boss e alcuni enigmi "matematici" come ruotare le statue o sollevare piattaforme."
Simone: "Hai conservato alcune bozze?"
MagPlus: "Solo delle cartacce con così tante righe, frecce e appunti che è impossibile capire cosa ho fatto ^^"
Simone: "Hai qualcosa da aggiungere? Qualche screenshot, per esempio?"
MagPlus: "Forse alcuni oggetti che ho fatto all'inizio e come sono diventati mesi dopo, quando sono migliorato col metasequoia:"

"E alcuni oggetti finali:"
"Ecco qui:"
"Ed ecco uno screenshot dello strumento che ho creato per gestire i campioni di suono (sound samples):"
Simone: "Bene, è stato un grande piacere intervistarti. Grazie da parte di tutti i membri di Aspidetr.com."
(si ringrazia Nillc per la traduzione)