Warning: Undefined array key "color" in /web/htdocs/www.aspidetr.com/home/minisites/aodrevelations/index.php on line 58


(screen by Gab)
Una nuova puntata di AOD Revelation comincia, e quest'oggi ci occupiamo di analizzare i restanti ultimi due livelli del gioco 'Lara Croft: Tomb Raider The Angel of Darkness'.
Come già specificato in un precedente reportage, 'Il Dominio Perduto' e 'il Laboratorio di Eckhardt' non avrebbero rappresentato la conclusione effettiva del gioco, visto che avrebbero dovuto far parte del blocco di livelli ambientati nel Castello di Eckhardt, in Germania.
Come mai stravolgere, quindi, l'epilogo?
Lo vedremo più avanti, ora cerchiamo di analizzare la versione BETA e i rispettivi tagli (anche se son pochi).
Iniziamo il livello addentrandoci in queste caverne (che avrebbero rappresentato i sotterranei del castello). Lo scopo era - come lo è per la versione ufficiale - raggiungere il Laboratorio segreto di Eckhardt.




Qualche frase tagliata che Lara avrebbe detto nella versione BETA
Lara:
- -Si direbbe pericoloso, meglio fare attenzione!
-Non credo di poter saltare così lontano: sono un tantino arrugginita!
-Uhm... però!
Arrivati qui, ci si accorge di una stranezza colossale

Questa stanza, precedentemente al rilascio, aveva un gameplay differente, e ciò è nettamente visibile se si esplora bene la zona.
Di norma, bisogna solo azionare la leva sulla sinistra (che sblocca una prova a tempo), prendere la rincorsa e saltare sulle due rocce centrali fino a raggiungere il portone indicato nello screen...





In realtà, le geometria della stanza era idonea per un diverso percorso, che è rimasto ma che non serve a nulla, dato che bisogna sbrigarsi a portare a termine la prova a tempo.
Vediamolo insieme attraverso delle immagini: la leva e il percorso a tempo non erano presenti! Per giungere dall'altra parte, dovevamo sfruttare le capacità dinamiche di Lara.
Scendiamo giù, atterrando sulla piccola roccia, e proseguiamo - seguendo la freccia - saltando su quella rupe.

A questo punto, se guardiamo in alto, notiamo una sporgenza sulla quale è possibile aggrapparci: bene, non resta che proseguire sulla sinistra e atterrare sulla piattaforma sottostante...

Ci troviamo, quindi, qui: sulla sinistra c'è una piccola caverna... percorriamola...


... Saltiamo sulla roccia e, prese le giuste distanze, aggrappiamoci su quella sporgenza a sinistra...

Manteniamo la sinistra e raggiungiamo la fine del pergolato: lasciamoci cadere e saremo giunti dall'altra parte della stanza (seguendo, però, un gameplay differente).


Già attraverso questo percorso, che non ci è per niente di aiuto nella versione finale, percepiamo, quindi, che alcune cose sono state mozzate e tagliuzzate via in questo livello! Basta considerare questo screen BETA che raffigura una stanza completamente tagliata (non è presente nel gioco finale)
BETA

Si capisce che il livello sarebbe dovuto essere molto più longevo. :sbam:
Torniamo a noi: dopo la porta a tempo, di norma, dovremmo giungere in quest'altra stanza.

Guardate che differenza c'è con la versione BETA
Spoiler! :
Non era presente né la lava, né l'appalco con le scalette sulla sinistra, né il ponte spezzato: di conseguenza, qui il gameplay era diverso: bisognava semplicemente saltare sulle diverse piattaforme centrali e raggiungere l'altra parte.
Inoltre, se notate bene, l'ingresso al laboratorio è aperto (non c'è, infatti, la leva che ci permette di sbloccarlo)
Spoiler! :
questo mi fa pensare che l'ingresso al laboratorio di Eckhardt non fosse quello, ma si trovasse più avanti (il livello, quindi, continuava e non terminava in questo punto); non a caso, in una vecchia concept art, tale ingresso viene illustrato diversamente (con 6 statue ai fianchi)
Spoiler! :


(screen by Gab)
Appartenente anch'esso al blocco dei livelli della Germania, il Laboratorio di Eckhardt non avrebbe rappresentato l'epilogo del gioco, ma, in esso, avremmo avuto accesso ad alcune informazioni sul conto dell'oscuro alchimista e dei Cabal.
Iniziamo raggiungendo l'ingresso: il clima è abbastanza tranquillo, ci sono soltanto due nemici (che guarda caso sono proprio gli scheletri, che custodivano il castello di Eckhardt :roll:)



Questa prima parte è breve e non sono stati apportati tagli (c'è solo qualche piccolissima differenza estetica)
Spoiler! :
Tornando al livello: lo scopo è quello di riuscire a recuperare il terzo cristallo di luce (aiutandosi con 3 fiale alchemiche), che ci sbloccherà l'entrata della grande sala finale.
Spoiler! :