Reviews - Lara Returns To The Coliseum

by Lukasz Croft
Downloads: 341
Storia
GamePlay
Puzzle
Segreti
Atmosfera
Suoni
Camere
Textures
Luci
Nemici
Oggetti
NULL
7
7
8
8
7
7,40
Storia, GamePlay:
7
Puzzle, Segreti:
7
Atmosfera, Suoni, Camere:
7
Textures, Luci:
7
Nemici, Oggetti:
7
Fasi altalenanti per il level di Lukasz Croft che offre tre livelli abbastanza intensi, ma a volte anche ripetitivi. Ambientato al Colosseo e pi? in generale al primo Tomb Raider ufficiale, almeno in qualche livello, presenta una struttura dei sotterranei del Colosseo sufficientemente realizzata e a tratti si nota una realistica ricostruzione di gallerie, corridoi e ambienti destinati ad ospitare leoni, gladiatori ed attrezzature sceniche. C'? per? una certa discontinuit? in queste realizzazioni con camere ed ambienti realizzati pi? verosimili rispetto ad altri che invece risentono di una certa superficialit? anche nelle textures non sempre all'altezza mentre le luci pur non eccelse danno anche loro un piccolo contributo all'insieme. Il gameplay, rispetto a quello tipico confezionato nei suoi lavori si discosta in alcuni casi per una maggiore ricercatezza nei salti e in qualche piccolo enigma. Tanti nemici singoli e a volte concentrati in numero spropositato, ma visto l'argomento ci possono anche stare, non sono un problema in quanto armi potenti e munizioni se ne trovano in abbondanza. Buona l'atmosfera che si respira in questi sotterranei soprattutto nei momenti di esplorazione passando da una camera all'altra mentre si cerca di individuare la via per proseguire e altrettanto dicasi per la musica incisiva e presente. La maggior parte dei segreti sono facili da trovare, alcuni di essi sono anche stanze dedicate dove prendere chiavi se si sono usate per accedervi. Riferimenti a Mida e Damocle sono un piacevole tuffo nel passato, qui ovviamente molto semplificati, ma fanno sempre un certo effetto. Da giocare anche per immergersi in alcuni ambienti pure se un po' grezzi ma dall'effetto palpabile.
( - 01 Febbraio 2010)
NULL
8
9
10
9
10
9,20
Storia, GamePlay:
10
Puzzle, Segreti:
10
Atmosfera, Suoni, Camere:
10
Textures, Luci:
10
Nemici, Oggetti:
10
Livello con il motore grafico di TR5 (pressoch? identico a quello di TR4, escluse alcune mosse) e le textures del primo episodio, il mitico livello di Saint Francis Folly (vi sono parecchi cammei, specialmente nel terzo livello "Catacombs of the Colosseum"). Serie particolarmente interessante per chi ha adorato i livelli ellenici di Tomb Raider e le ambientazioni di Tomb Raider Chronicles (leggasi "Strade di Roma", "Mercati Traianei" ed infine, "il Colosseo"). Possibili pro e contro? Molto longevo (fin troppo: io stessa per portarlo a termine ho impiegato pi? di 5 ore!), tanti nemici, specialmente gli irriducibili gladiatori (non per nulla siamo nell'arena dei giochi della antica Roma...) Consigliato a tutti.
( - 08 Febbraio 2010)
NULL
8
8
8
8
8
8,00
Storia, GamePlay:
8
Puzzle, Segreti:
8
Atmosfera, Suoni, Camere:
8
Textures, Luci:
8
Nemici, Oggetti:
8
Suddiviso il 3 livelli, adotta lo stile di TR5, nel Colosseo; l'autore ha gestito in ottima maniera le textures e le varie aree del livello, mi ? piaciuto sopratutto il primo livello, l'atmosfera colosseiana si sentiva parecchio, e il tutto ? condito da un set ottimi oggetti e nemici. Longevo quanto basta, offre un gameplay lineare e divertente, con una vasta esplorazione.
( - 28 Aprile 2010)
NULL
8
7
9
8
10
8,40
Storia, GamePlay:
10
Puzzle, Segreti:
10
Atmosfera, Suoni, Camere:
10
Textures, Luci:
10
Nemici, Oggetti:
10
Una serie di 3 livelli abbastanza coinvolgente e non così semplice, anche se in alcuni casi le cose sembrano essere un po' ripetitive. Vediamo i 3 livelli nel dettaglio. - 1) Colosseo. L'ambientazione è simile a quella del livello originale del TR Chronicles. In generale nel livello Lara deve compiere vari percorsi e raggiungere determinati obiettivi come raccogliere chiavi o altri oggetti necessari per proseguire. Ogni percorso chiaramente avrà le sue difficoltà: saltare su discese ripide non lineari, cercare interruttori non evidenti a primo acchito, evitare parecchie trappole di cui alcune la prima volta non te le puoi aspettare proprio tipo massi e lame circolari, affrontare una prova a tempo sfruttando delle discese nel tragitto, fuggire da più spettri di fuoco, spostare piccoli blocchi per accedere in aree più alte (il fatto di spostare i blocchi spesso si fa piuttosto seccante dato che vanno spostati magari dall'altra parte di una stanza grande). Insomma non manca un gameplay coinvolgente e anche gli enigmi sono abbastanza buoni, anche se a volte, come dicevo prima, alcuni, tipo quelli con dei blocchi da spostare risultato un po' seccanti. 5 segreti da trovare di una semplicità indescrivibile (purtroppo questo aspetto è semrpe stato il punto debole di questo autore). Più che buona presenza di nemici: pipistrelli, spiriti, scheletri, leoni e gladiatori; in particolare di questi ultimi ne troviamo parecchi ed il loro comportamento è simile ai cavalieri meccanici, ma in più sono più veloci (dunque sono nemici abbastanza tosti, se poi attaccano in più di uno lo è ancora di più!). - 2) Colosseo 2. Bene o male presenta le stesse caratteristiche del primo livello, sia per l'ambientazione che per il gameplay (con qualche salto curvo ma semrpe nella norma), sia per gli enigmi che per i nemici. Forse più corto del precedente ma con qualche passaggio di gameplay piuttosto che un combattimento con altri gladiatori più difficili. Tra le varie cose che mi hanno preso di più sono: in una stanza bisogna sparare a 2 gladiatori, ma questa volta lo spazio è piuttosto ristretto e ci sono pure 2 fuocherelli; dunque diventa più difficile evitare entrambe le cose. In un'altra stanza piena di lava Lara deve farsi scivolare per delle discese e mentre salta-atterra deve pure non farsi beccare da dei dardi (e la difficoltà sta proprio nell'evitare questi ultimi). Altri 5 segreti da trovare sempre semplici, ma meglio studiati rispetto a quelli del livello precedente. Stessi nemici ad eccezione degli spettri e con l'aggiunta di qualche ratto: dunque anche in questo livello non mancheranno combattimenti interessanti contro più gladiatori. - 3) Catacombe del Colosseo. E qui l'ambientazione cambia in favore di quella classica dei livelli della Grecia di TR1; infatti alcune parti mi hanno ricordato il Palazzo di Mida, altre le Cisterne e altre ancora San Francis' Folly. In generale forse il livello più completo e dispersivo, se vogliamo aggiungere, ma comunque sugli stessi livelli dei 2 precedenti. Il gameplay si fa sempre più coinvolgente: tra le varie parti che mi hanno colpito: tirare una leva in una piccola casella con delle nicchie mentre all'interno ci gira una lama rotante, evitare altre lame in uno spazio ristretto sott'acqua, prestare attenzione a tutto il territorio di una stanza dato che il soffitto è pieno di spade di Damocle, affrontare una piccola prova a tempo nel cui tragitto ci sono ostacoli, attraversare un corridoio stra-pieno di lame (ed è impossibile non perdere energia). Anche gli enigmi tendono a migliorare: cercare determinate caselle e pulsanti in una stanza per aprire una botola, sfruttare un blocco da spostare "dall'altra parte del mondo" per poter salire su una colonna e attivare un pulsante (da notare che ce ne sono 2 di colonne e pulsanti nei 2 estremi margini della stanza, ma solo uno è giusto: quindi già è frustrante spostare il blocco, figuriamoci se lo si sposta della direzione sbagliata!), saltare solo su determinate caselle per aprire un cancello, trovare 5 pulsanti in una stanza. 4 segreti da trovare, alcuni scontatissimi, altri semplici e uno frustrante! I nemici fanno la loro buona parte: coccodrilli, ratti, pipistrelli, scheletri; in una stanza-arena Lara dovrà affrontare ben 2 leoni e 3 raptor in una sola volta, mentre verso la fine altri 3 leoni e gladiatori contemporaneamente, fino ad arrivare in quella finale dove c'è Larson, un leone e uno scheletro. Come armi nel corso del gioco abbiamo, oltre alle 2 pistole, gli uzi, il fucile, il revolver, la balestra ed il lanciagranate (insomma tutte) e altrettanto buona la quantità di munizioni che si trovano in giro. Come colonne sonore nell'intero gioco abbiamo generalmente musiche da TR Chronicles, TR Anniversary e un po' anche da TR1 e TR3. Buona presenza di camere-flyby e più che buone anche le luci-textures, anche se non sempre. In conclusione una più che buona serie di livelli che ha come punti forti indubbiamente i nemici-oggetti da trovare e l'atmosfera; nella media il gameplay (molto buono anche se a volte si fa più seccante) e gli enigmi, mentre piuttosto scarsa la scelta nel collocare i segreti. Come per altri livelli di questo autore, i punti deboli si fanno sentire, ma indipendentemente da questi, ce ne sono altri buoni se non ottimi; dunque aspetti che giustificano il mio consiglio di provare questa serie minimo almeno 1 o 2 volte!
( - 19 Maggio 2011)
NULL
8
8
8
8
8
8,00
Storia, GamePlay:
8
Puzzle, Segreti:
8
Atmosfera, Suoni, Camere:
8
Textures, Luci:
8
Nemici, Oggetti:
8
Il mio è un 8 pieno. Questo gioco mi è piaciuto non solo perché richiama le aree del TR1 e TR5, ai quali sono particolarmente legato, ma presenta anche una vasta esplorazione e i nemici sono moltissimi, soprattutto gladiatori. Le textures sono simili a quelle adoperate a St. Francis Folly del 1° TR ufficiale. Complimenti all'autore anche perché non mi sarei aspettato che questo gioco fosse piuttosto lunghetto, credevo che fosse un livello di pochi minuti, ed invece me lo sono goduto fino all'ultima munizione utilizzata.
( - 08 Novembre 2011)
7,80
7,80
8,60
8,20
8,60
Note: An error occured checking your login status. Try again in next hour or contact an admin.