

Cose da fare perdimpo...
Ma è spettacolare!Nillc ha scritto:Come da topic "figure di M...", vi propongo una paretica che io e la mia amica Flo usiamo spesso e con la quale abbiamo colonizzato i linguaggi di diversi nostri amici: la paretica sottovicina, che indica una "vicina di casa che, in una palazzina, occupa l'appartamento direttamente sotto al proprio"
Santissimo iddio...Isoka ha scritto:Ma frontevicino rimane la più bellissima!
In realtà, se vogliamo stare proprio nello spirito delle paretiche, non possiamo usare la parola "vicino" in modo completo, perché ci dev'essere una "fusione" delle due parole.Isoka ha scritto:muahahahahahahah..
meglio senza S over: Devicino e Sivicino![]()
Ma frontevicino rimane la più bellissima!![]()
Inizierò ad usarla!
O ancora, per completare la fusionedescino, sincino, froncino e sotcino o soccino/sottino
desvino, sinvino, fronvino e sotvino
Over mi autoquoto visto che sottina era passata inosservatabashira ha scritto:Io la chiamo la " sottina"