
Dopo una lunga pausa riprende il viaggio alla riscoperta dei primi mitici episodi della serie di Tomb Raider

Una versione per Mac venne rilasciata da Aspyr Media nel 2001 inclusa nella "TR Trilogy"; purtroppo TLA non venne mai rilasciato separatamente e anche la Trilogy (come per l'Anthology per PC) è diventata difficile da trovare (anche se su ebay qualche copia ancora è in circolazione).
Anche questa volta (come suggerito da peppe le scorse edizioni




La storia
- In The Lost Artifact, esaminando il portafogli del dott. Willard, Lara scopre l'esistenza di un quinto artefatto ricavato dal meteorite chiamato la Mano di Rathmore. Lara inizia le sue indagini dal castello del dott. Willard sulle rive del Loch Ness, dove ha un incontro ravvicinato con il leggendario mostro, scoprendo tuttavia che si tratta solo di una macchina azionata dai militari (affacciandosi da un punto specifico del ponte del castello, si potrà tuttavia vedere il "vero" Nessie nuotare placidamente in lontananza). Da un giornale Lara viene a conoscenza di uno strano disastro ferroviario all'interno dell'Eurotunnel di Dover. Sul posto, pur ostacolata dagli operai dell'Eurotunnel, Lara riesce a recuperare la Mano di Rathmore, fuggendo poi verso la Francia a bordo di un gommone.
Arenatasi con il gommone sulle rive della Francia, Lara perde momentaneamente la Mano di Rathmore, ritrovandola poco distante dal suo gommone affondato. Strani eventi sembrano aver colpito la popolazione di una cittadina francese, e dopo aver attraversato uno zoo, si inoltra nelle catacombe della cittadina dove incontra nuovamente Sophia Leigh, viva, vegeta e sempre potentissima. Dopo un nuovo scontro con la donna, Lara riesce ad ucciderla definitivamente.
Introduzione tratta direttamente dal libretto del gioco

- Sono passati pochi minuti da quando l'orribile creatura che il dottor Willard era diventato aveva esalato l'ultimo respiro del suo breve e violento ciclo vitale. L'esperimento era fallito, il bagliore di immortalità era tornato alle stelle da cui era venuto.
Lara osservava in silenzio, incurante delle pungenti sferzate del vento Antartico. Improvvisamente una lacera figura emerse dall'enorme e buia cavità della caverna del meteorite: era Willard, tornato alla forma umana, ma in agonia. Agitava concitatamente qualcosa in una mano, la sua risata gutturale squarciò il silenzio e poi crollò in avanti e rimanendo immobile.
Mentre la neve già stava formando uno spettrale sudario sul suo corpo, Lara rapidamente sottrasse un oggetto dalle mani del morto: un portafoglio, il suo monogramma 'W' si stagliava tristemente sugli ultimi resti terreni di Willard. All'interno, la solita collezione di ricordi a brandelli, un miscuglio di valuta estera e.. ma questo non può essere! Un'espressione familiare attraversò il viso di Lara, un sopracciglio sollevato da un sorriso ironico e onnisciente. Davanti a lei, un telegramma sollecitava un immediato ritorno per prendere possesso di un altro artefatto ora al sicuro fra le nebbie scozzesi nella tenuta di Willard a Loch Ness.
"L'avventura continua" pensò Lara, ma l'oscura risata di Willard ancora risuonava nelle sue orecchie.
"Quindi ne esiste un quinto.."

(fonte: wikipedia / LoveLara.eu / libretto TR3 Gold / Tomb Raiders Traveler's Guide / ASP.com)
Checkpoint
I checkpoint fissati per questo episodio saranno 3 e saranno legati alle ambientazioni di gioco

Nei livelli ci sono 15 segreti (3 per livello recuperabili nei primi 5 livelli del gioco) che come nell'episodio principale sono oggetti utili ingame.
Verranno aperti i relativi topic (qui troverete l'indice generale con i links) in cui postare le schede e le immagini relative ai singoli livelli; la scheda potrete copiarla dal topic informativo (oppure dal codice qui sotto in spoiler) ricordandovi che non occorre compilare obbligatoriamente tutte le voci, ma solo quelle principali e quelle che ci andrà di postare

► Mostra testo
Il tempo utile previsto per il completamento di ogni checkpoint lo troverete indicato nel topic dedicato stesso

Comandi di Gioco
Quadbike:
(casa di Lara, Eurotunnel)
Tasto Azione (Ctrl): Accelerare.
Tasto Alt: Frenare/Indietro.
Tasto Fine + Sinistra o Destra: Scendere.
Tasto Sprint (per accelerare): Freno a mano.
Per salti più lunghi: se tenete premuto il freno a mano, e contemporaneamente tenete premuto il tasto Azione (Ctrl) per accelerare, quando rilascerete il freno a mano attiverete il turbo-boost e compirete un salto più lungo.
NOTE:
Quando giocate a TR3 ricordate i tasti per il settaggio rapido

- Esc: mette in gioco in pausa e visualizza l'inventario (si può navigare attraverso il menu circolare con le frecce direzionali)
F5: scorciatoia per il Salvataggio dei livelli
F6: scorciatoia per il Load dei livelli
- e +: riducono/ingrandiscono la finestra di gioco ingame
I Numeri (in alto sulla tastiera): consentono di selezionare velocemente un'arma o un medipack (1=pistole, 2=shotgun, 3=Desert Eagle, 4=Uzi, 5=harpoon gun, 6=MP5, 7=rocket launcher, 8=grenade launcher, 9=large medipack, 0=small medipack)
Screens e Savegames:
- su PC si possono scattare screenshots ingame premendo il tasto "°à#", verranno salvati in formato .tga nella cartella del gioco, poi potrete aprirli, modificarli, convertirli con qualsiasi programma di grafica. Ricordate che ad ogni riavvio del gioco verranno sovrascritti, per cui ricordate di salvarli/copiarli in un'altra cartella
Un consiglio, per evitare problemi di cattura screens e visualizzazione filmati, nel setup del gioco settate i colori a 16bit.
NB: con win7/Vista gli screenshots e savegame potrebbero trovarsi nella cartella
C:\Users\"tuo nome utente"\AppData\Local\VirtualStore\Program Files (x86)\Core Design\Tomb Raider - The Lost Artifact
Per scattare e salvare screenshots più agilmente potete usare programmi gratuiti come Printkey o Lightscreen che associati al tasto Print vi permetteranno di salvare gli screen in una cartella da voi scelta alla risoluzione che usate ingame (thank to Fda.Graphics per la segnalazione)
TR3 Utility
- Soluzione di TR3 : soluzione di TR3 Gold realizzata da RobertoWeb.
- TR3 Corner Bug e Crawl Bug : descrizione a cura di Raidermatty (immagini Macraider).
Golden Reviewer (157
