2 DOMANDE

Informativa

Domande, commenti e bugs report sul Next Generation Level Editor / Questions, comments and report bugs about the Next Generation Level Editor

Moderatori: Raidermatty, Taras, LoreRaider, Delta, Paolone

Rispondi
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao a tutti
vorrei porre 2 domande:

1^ DOMANDA: una volta texturizzata un pavimento si può ripristinarlo allo stato come quando si crea una nuova stanza senza texturizzazione?

2^ DOMANDA: Come si creano gli oggetti statici capovolti? avevo già posta questa domanda qualche tempo fà, ma non avuta alcuna risposta.

Grazie da Franky
LGG_PRODUCTION
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 856
Iscritto il: 21 luglio 2009, 22:15

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da LGG_PRODUCTION »

1) Puoi passare dalla modalità creazione alla modalità costruzione premendo la barra spaziatrice, oppure cliccando su FACE EDIT :)

2) Se hai l'ultima versione di Strpix puoi andare su EDIT/MIRROR MESH/XZ :)
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao LGG
desideravo qualche chiarimento in più rispetto a STRPIX 3.9.5 rev 14C (ultima versione) dove c'è adesso la funzione "Mirror Mesh XZ", ho visto che in effetti capovolge l'oggetto statico, proprio quello che servirebbe a me.

DOMANDA: A questo punto una volta identificato l'oggetto da capovolgere (ad esempio MESH#451 che cosa devo fare? come va salvato e con che nome?

Da questo momento non proprio che fare, me lo puoi spiegare il più semplicemente possibile?.

DOMANDA: in NGLE c'è una funzione che può capovolgere l'oggetto in senso verticale come fa per l'orizzontale?

Grazie da Franky
Avatar utente
Delta
Moderator
Moderator
Messaggi: 7444
Iscritto il: 23 maggio 2006, 22:22

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Delta »

1- Non esiste una funzione per rimuovere la texture applicata. Il livello va texturizzato tutto, quindi ti basterà sostituirla con quella che effettivamente andrà messa in quel punto ;)



2- Per creare l'effetto che descrivevi nell'altro topic, dato che nel livello ti serve sia l'oggetto normale che quello capovolto, procedi in questo modo:

- Inserisci nel tuo wad un nuovo oggetto statico a caso, è importante però che sia diverso da tutti gli altri presenti nel tuo wad

- In Strpix. Visualizza l'oggetto che vuoi capovolgere, vai in File->Export MQO e salva il file con il nome che vuoi

- Visualizza il nuovo oggetto che hai inserito nel wad, vai in File->Import MQO e seleziona il file appena salvato

- L'oggetto aggiunto a caso verrà sostituito con un doppione dello statico da capovolgere, ora ti basta fare Edit->Mirror Mesh->XZ per capovolgere l'oggetto

Ultimo ritocco, per evitare che abbia una collisione errata.
- Metti la spunta a Show Box sulla sinistra dell'interfaccia

- Seleziona Visibility Box e clicca sul tastino Automatic Bound

- Seleziona Collision Box e clicca di nuovo sul tastino Automatic Bound; se l'oggetto in questione deve essere trapassato da Lara, in ognuno dei 6 spazietti sopra al tastino Automatic Bound metti 0

- Salva e chiudi




Bronze Reviewer (10 Bronze Award)
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao Delta
ci sono alcune cose che non ho capito, scusami, ma mi sembra così complesso, ma sicuramente dipende da me e alla mia ignoranza in merito,cmq tu dici:
"- Inserisci nel tuo wad un nuovo oggetto statico a caso, è importante però che sia diverso da tutti gli altri presenti nel tuo wad"

Che cosa significa "oggetto statico a caso" può essere anche un quadro ad esempio? puoi spiegarmi meglio? Come lo inserisco con Wadmerge? che significa diverso da tutti gli altri?

Tu dici:
"- In Strpix. Visualizza l'oggetto che vuoi capovolgere, vai in File->Export MQO e salva il file con il nome che vuoi"
ad esempio "tavolo",

Tu dici:
"- Visualizza il nuovo oggetto che hai inserito nel wad, vai in File->Import MQO e seleziona il file appena salvato"

Tutto questo serve solo per creare un nuovo posto per inserire l'oggetto CAPOVOLTO? il "Tavolo" in questo caso?

Perdonami ma non avendo esperienza con STRPIX mi trovo in difficoltà, scusami di nuovo.

P.S: è meglio sempre fare una salvataggio dei miei Wad (i 10 files) prima di fare questa operazione?

Grazie da Franky
Avatar utente
Delta
Moderator
Moderator
Messaggi: 7444
Iscritto il: 23 maggio 2006, 22:22

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Delta »

Ti spiego cosa farai con questo procedimento:
Dato che non puoi creare uno statico nuovo da 0, per occupare un nuovo slot bisogna quindi inserire nel wad un oggetto statico qualsiasi che non ti serve e sostituirlo poi con l'oggetto capovolto di cui hai bisogno per l'effetto riflesso.
Franky ha scritto:Che cosa significa "oggetto statico a caso" può essere anche un quadro ad esempio? puoi spiegarmi meglio? Come lo inserisco con Wadmerge?
Devi inserire con Wad Merger un oggetto qualsiasi di tipo static (da Plant0 a Extra99, eccetto gli Shatter); va bene un quadro, una palma ... quello che vuoi.
Franky ha scritto:che significa diverso da tutti gli altri?
Significa che non devono esserci nel wad altri oggetti identici a quello che stai inserendo.
Strpix riesce a riconoscere 2 oggetti uguali ma ne visualizza uno solo apportando però eventuali modifiche su entrambi.
Franky ha scritto:Tu dici:
"- In Strpix. Visualizza l'oggetto che vuoi capovolgere, vai in File->Export MQO e salva il file con il nome che vuoi"
ad esempio "tavolo"
Si, va bene
Franky ha scritto:Tu dici:
"- Visualizza il nuovo oggetto che hai inserito nel wad, vai in File->Import MQO e seleziona il file appena salvato"
Tutto questo serve solo per creare un nuovo posto per inserire l'oggetto CAPOVOLTO? il "Tavolo" in questo caso?
Si, esatto, in questo modo sostituirai l'oggetto che non ti serve con il tavolo capovolto che inserirai nella stanza riflesso ;)
Franky ha scritto:P.S: è meglio sempre fare una salvataggio dei miei Wad (i 10 files) prima di fare questa operazione?
Se eseguito tutto nel modo giusto non dovrebbero esserci problemi, ma consiglio di fare in ogni caso un backup di tanto in tanto.




Bronze Reviewer (10 Bronze Award)
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao Delta
ho letto attentamente e eseguito alla lettera quello che mi hai detto nel tuo ultimo messaggio e sono riuscito (solo grazie a te) a risolvere il problema e cioè la creazione di un oggetto statico capovolto.

Ci sono tuttavia ancora alcune cosine che non mi funzionano come vorrei e sono:

DOMANDA: con gli oggetti MOVEABLE come mi devo comportare come gli statici?

Inoltre La trama del pavimento, in questo caso il PARQUETTES, è diventato invisibile e cioè è come una lastra di Vetro.

Si vede il TAVOLO con il suo capovolto, si vede Lara con il suo capovolto, ma la trama del parquettes NO.

DOMANDA: come si fa per avere il riflesso deli oggetti compreso il pavimento? non so se mi sono spiegato bene.

Già in questo modo è abbastanza soddisfaciente, ma mancano ancora queste piccole cose e spero che si possano risolvere

Ti ringrazio per la tua pazienza e cortesia nell'assistermi in questi piccoli problemi.

Ti abbraccio Franky
Avatar utente
Delta
Moderator
Moderator
Messaggi: 7444
Iscritto il: 23 maggio 2006, 22:22

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Delta »

Franky ha scritto: DOMANDA: con gli oggetti MOVEABLE come mi devo comportare come gli statici?
Come avevo già scritto nell'altro topic, bisogna usare il comando script MirrorEffect= per riflettere anche i moveables.
Per prima cosa devi posizionare il moveable dove vuoi nella stanza normale (quella col tavolo per intenderci), poi nella stanza riflesso posizioni di nuovo lo stesso moveable ma nel settore corrispondente a quello in cui si trova quello nella stanza normale.
Fatto questo, inserisci alla fine del comando script l'ID del moveable che hai messo nella stanza normale.
Franky ha scritto:DOMANDA: come si fa per avere il riflesso deli oggetti compreso il pavimento? non so se mi sono spiegato bene.
:mumble: Se Lara non ti cade nella stanza riflesso significa che il toggle opaticy l'hai applicato al portale tra le due stanze, hai texturizzato con la texture del parquet in semitrasparenza la superficie che si è creata sul portale?




Bronze Reviewer (10 Bronze Award)
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao Delta
hai perfettamente ragione nel dire che i Moveable si capovolgono AUTOMATICAMENTE, basta mettere nell'istruzione
MirrorEffect= 0,1,MIR_FLOOR,4
alla fine dell'istruzione al posto di "Ignore" il numerino del MOVEABLE (in questo caso è il 4), scusami mi era sparito dalla mente (me lo avevi detto).

Ho verificato nella prova e in effetti l'oggetto Moveable risulta capovolto, chiaramente l'oggetto Moveable l'ho messo anche nella stanza inferiore (quella riflessa).

PROBLEMA RISCONTRATO:
risolto il problema dell'inversione del moveable, ho riscontrato questo problema è cioè che quando Lara va a spostare l' OGGETTO NON SI SPOSTA.


L'OBBIETTIVO è che quando Lara sposta l'oggetto si deve spostare anche il RIFLESSO

DOMANDA: perchè l'oggetto non si sposta, come succede normalmente? che cosa c'è ancora di sbagliato?

Grazie da Franky
Avatar utente
Franky
Senior TR Player
Senior TR Player
Messaggi: 887
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 12:35

Re: 2 DOMANDE

Messaggio da Franky »

Ciao Delta
scusami da ulteriori verifiche effettuate, ho riscontrato due problemi con gli oggetti MOVEABLE su un pavimento riflesso.
Cercherò di spiegarmi meglio: nel mio livello ho creato 2 stanze collegate da una porta DOOR sul pavimento, nello script ho utilizzato l'istruzione

MirrorEffect= X,Y MIR_FLOOR,Ignore
(dove X e Y rappresenta l’ID della stanza superiore e inferiore, nel campo Ignore ho messo l’ID dell’oggetto MOVEABLE).

1° PROBLEMA: gli oggetti MOVEABLE non vengono CAPOVOLTI AUTOMATICAMENTE nel gioco, come invece mi sembrava di aver capito.

2° PROBLEMA: quando Lara sposta l’oggetto Moveable vorrei che si SPOSTASSE anche il suo RIFLESSO nella stanza Inferiore, cosa che non fa.

DOMANFA: come si fa a CAPOVOLGERE un oggetto MOVEABLE?
DOMANDA: come si fa a far spostare sia l’oggetto MOVEABLE della stanza Superiore e sia quello della stanza Inferiore?
DOMANDA: c’è un modo per risolvere questi problemini?


Grazie e ciao da Franky
Rispondi