beh, secondo me il motivo è uno solo: le scarse vendite di Rise, che rasentano il flop.
Qualcuno doveva pagare per un milione di scelte discutibili.
La storia del terzo episodio è sicuramente già scritta, secondo me anche nei particolari, anche se poi a svilupparla qualche dettaglio cambia o si migliora.
Cmq c'è differenza fra fare un buon gioco e fare un buon gioco che interessi. TR negli anni d'oro scatenava l'isteria ad ogni nuovo gioco e ci si sentiva persino male se rimandavano le uscite (vedi TRAoD). La nuova Lara sarà buona per qualcuno, ma deve ancora guadagnarsela l'isteria, e per meriti propri, non per rimasugli della precedente incarnazione.
Probabilmente questo gioco, con questa protagonista, sarebbe stata tutt'altra cosa se l'avessero presentato come stand alone di una nuova IP, e avrebbe avuto altro destino che le vendite misere che ha avuto.
Prensentare il terzo capitolo di questa trilogia, così come è stata concepita finora, dopo le misere vendite nonostante sia stato pompato da tutti questi premi? Sarebbe un suicidio per tutta la serie. Perché se quasi nessuno ha comprato il secondo capitolo, chi comprerebbe il terzo? La trilogia possono scordarsela, o rivoluzionarla con un nuovo TR di "passaggio", che risponda alle domande irrisolte di Rise, ma da un certo punto se ne freghi pure, e ricominci a darci una vera Lara, non più di basso profilo che deve imparare il mestiere.
Per quanto riguarda, io saprei cosa fare. Ma io non ho i mezzi né mi sono guadagnato l'isteria di mio pugno.
Per quanto mi riguarda, so di cosa avrebbe bisogno il franchise. So di cosa avrebbe bisogno il gioco, il gameplay, Lara e le sue storie. Ma non lo dirò neanche sotto tortura. E sì, parzialmente lo implemento nei miei livelli, quindi me la suono e me la canto. Non sono nessuno se non un vecchio fan di Lara, e la mia voce non verrà ascoltata mai: per questo, mi tengo questo "segreto" per me, e se qualcuno ha curiosità o ha voglia di ascoltare i fan, si faccia sentire: non certo mi creerò una software house da me nel resto della mia vita, per poter mai competere con una CryD, ma un paio di risposte ce le ho, eccome. Perché almeno io i giochi della Core li ho giocati, cara CryD

E ho letto parecchio in vita mia. Ho letto persino tutti i fumetti mai realizzati di Indiana Jones... Ho un'intera enciclopedia sull'archeologia fantastica, gli oopart, sulle varie interpretazioni fantasiose alternative alla storia ufficiale (ovviamente non ci credo, ma a livello narrativo è piena di spunti bellissimi), enciclopedia che ho letto per intero, ben 10 volumi. Per cui qualche competenza "sulle storie archeologiche in cui c'è una civiltà o un artefatto al centro dell'interesse", me la son pure fatta... Non bastano i bei dialoghi, non bastano le rivelazioni con il contagocce e non basta un diario di bordo aggiornato con qualche pagina ogni tot di minuti di gioco. Anche l'ultimo Uncharted è considerato un capolavoro, ma io che l'ho giocato quasi tutto, ho avuto dei veri brutti momenti di imbarazzo per gli sviluppatori, proprio nei dialoghi e nella storia che tanti vantavano come perfetta o quasi. Per non parlare di cliché.
