TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Moderatori: Raidermatty, Taras, LoreRaider, Delta
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Ciao ragazzi, ho notato che il TRLE crea anche i livelli di diversi formati TR. Basta sostituire l'object.h di TR4 presente nel TRLE e piazzarci l'object.h di un altro TR e per usare gli oggetti di altri TR serve il TR2WAD.
C'è una cosa che manca però: sembra che non c'è l'object.h di TR1. Dove posso trovarlo?
C'è una cosa che manca però: sembra che non c'è l'object.h di TR1. Dove posso trovarlo?
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Ma davvero??
Questo sì che è interessante... Esattamente come funziona? Cioè si usa l'editor normale con il file l'object.h di un qualunque altro TR (tra l'altro non ho idea di dove trovarli), per esempio TR2 e, in fase di conversione, si ottiene un file .tr2? Oppure è sempre un file .tr4 ma usa gli oggetti di TR2? E funzionano tutti correttamente?

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
ISTRUZIONI
1. Ci sono tre diversi object.h, quello di TR2, TR3, TR5; si trovano nel download di TREP, scaricatelo, lo troverete nelle cartelle come "TR2 Object Files" o "TR3 Object Files".
2. Sostituire l'object.h di TR4 presente nella cartella TRLE e piazzateci quello di TR3 (faccio un esempio).
3. Scaricate il TR2WAD, aprite questo programma, caricate un file TR3 scelto e salvatelo in formato WAD.
4. Aprite l'editor di TRLE, caricate il WAD convertito da un file TR3 e vedrete i nomi degli oggetti che indica gli oggetti di TR3!
5. Convertite il PRJ sul Tom2PC, diventerà un formato TR4 ma si può convertire il file in formato TR3 con il Room Viewer. Il Room Viewer permette di convertire ogni formato TR.
SONO PROPRIO UN GENIO!
Se avrete problemi, fatemi sapere!
1. Ci sono tre diversi object.h, quello di TR2, TR3, TR5; si trovano nel download di TREP, scaricatelo, lo troverete nelle cartelle come "TR2 Object Files" o "TR3 Object Files".
2. Sostituire l'object.h di TR4 presente nella cartella TRLE e piazzateci quello di TR3 (faccio un esempio).
3. Scaricate il TR2WAD, aprite questo programma, caricate un file TR3 scelto e salvatelo in formato WAD.
4. Aprite l'editor di TRLE, caricate il WAD convertito da un file TR3 e vedrete i nomi degli oggetti che indica gli oggetti di TR3!
5. Convertite il PRJ sul Tom2PC, diventerà un formato TR4 ma si può convertire il file in formato TR3 con il Room Viewer. Il Room Viewer permette di convertire ogni formato TR.
SONO PROPRIO UN GENIO!

Se avrete problemi, fatemi sapere!

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Già avevo letto in giro che il Room Viewer fosse in grado di generare livelli giocabili per gli altri TR, purtroppo però non funziona sul mio pc con Windows 10
In ogni caso i files objects.h dovrebbero servire solo a visualizzare i giusti nomi degli oggetti all'interno del TRLE, per cui potresti provare un paio di cose:
1- Prova ad estrarre un wad di TR1 usando TR2Wad e segui lo stesso procedimento che hai fatto per TR3 ignorando i nomi sballati degli oggetti; se non compaiono errori nell'editor puoi provare a convertire in formato PHD il livello TR4 risultante usando Room Viewer (non è detto che sia compatibile però);
2- Se proprio ci tieni ai nomi degli oggetti o compaiono errori, puoi provare a ricrearti da solo l'objects.h usando TRViewer e/o FexMerger. Puoi setacciare i files dei livelli di TR1 e stilare una lista di coppie Oggetto-ID. Una volta fatto ciò puoi modificare uno degli objects.h inserendo in sequenza i nomi degli oggetti disponendoli in ordine crescente in base agli ID ricavati, al posto di quelli che già erano presenti.
Bronze Reviewer (10
)

In ogni caso i files objects.h dovrebbero servire solo a visualizzare i giusti nomi degli oggetti all'interno del TRLE, per cui potresti provare un paio di cose:
1- Prova ad estrarre un wad di TR1 usando TR2Wad e segui lo stesso procedimento che hai fatto per TR3 ignorando i nomi sballati degli oggetti; se non compaiono errori nell'editor puoi provare a convertire in formato PHD il livello TR4 risultante usando Room Viewer (non è detto che sia compatibile però);
2- Se proprio ci tieni ai nomi degli oggetti o compaiono errori, puoi provare a ricrearti da solo l'objects.h usando TRViewer e/o FexMerger. Puoi setacciare i files dei livelli di TR1 e stilare una lista di coppie Oggetto-ID. Una volta fatto ciò puoi modificare uno degli objects.h inserendo in sequenza i nomi degli oggetti disponendoli in ordine crescente in base agli ID ricavati, al posto di quelli che già erano presenti.
Bronze Reviewer (10

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Non si può creare un livello TR1 con l'object.h di TR4, io ho provato, ho usato il fexinspect per vedere cosa contiene il livello di test, è un livello in formato PHD con i nomi degli oggetti di TR4, ho avviato il livello e crasha. Devo per forza usare l'object.h di TR1 e spero che esista.
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Come ti diceva Delta, l'ojbect.h di tr1 puoi creartelo tu
è un semplice file txt, a cui cambi l'estensione in h al posto di txt
Aprilo col blocco note e vedrai...
Ma quindi confermate che poi i livelli tr2 e tr3 sono GIOCABILI?


Ma quindi confermate che poi i livelli tr2 e tr3 sono GIOCABILI?
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Sei sicuro psiko? E come si fa? 

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Basta che apri il blocco note di windows, fai File->Apri e selezioni l'objects.h; oppure clicca con il tasto destro del mouse su objects.h, fai Apri con, e selezioni poi il blocco note dall'elenco.
@psiko: Con Room Viewer ho provato solo una volta ma andava in crash, suppongo non sia compatibile con i nuovi sistemi operativi. Provai però con un tool di montytrc, TRED (anch'esso incompatibile adesso), e i livelli di TR2-3-5 funzionavano.
Ho giocato anche alcuni custom di TR3 e ho notato che nella suddivisione dei wall non c'erano i limiti del dxtre3d per cui creare livelli con i vecchi engine dovrebbe essere possibilissimo con l'editor classico (e un vecchio OS)
Bronze Reviewer (10
)
@psiko: Con Room Viewer ho provato solo una volta ma andava in crash, suppongo non sia compatibile con i nuovi sistemi operativi. Provai però con un tool di montytrc, TRED (anch'esso incompatibile adesso), e i livelli di TR2-3-5 funzionavano.
Ho giocato anche alcuni custom di TR3 e ho notato che nella suddivisione dei wall non c'erano i limiti del dxtre3d per cui creare livelli con i vecchi engine dovrebbe essere possibilissimo con l'editor classico (e un vecchio OS)

Bronze Reviewer (10

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Ho compreso la cosa: gli object.h non trasformano gli oggetti in altri formati TR, cambiano solo nomi. E' il TRED che converte, ma quando cerco di aprirlo appare il messaggio "Run Time error 76". Cosa devo fare??
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Ciao!
sono l'autore del suddetto programma
allora non ho più Visual Basic 6 installato sopra e sono anni che non bado più a questo programma però 76 vuol dire Path Not Found. In pratica, un file che serve al programma non c'è. Guarderò nei vecchi sorgenti.
Pensate che poi avevo iniziato a programmare un tool chiamato Tom2Tr che era in grado di compilare direttamente in formato TR2 e TR3 i livelli in formato TOM.
Adesso come tutti sapere mi sto dedicando ad un editor nuovo di pacca. Come bonus, anche se non ci pensavo all'inizio, sto aggiungendo la compilazione dei livelli in formato TR2 e TR3.
TR1 all'epoca non lo avevo implementato per alcune difficoltà tecniche.

Guest Reviewer (5)
sono l'autore del suddetto programma

allora non ho più Visual Basic 6 installato sopra e sono anni che non bado più a questo programma però 76 vuol dire Path Not Found. In pratica, un file che serve al programma non c'è. Guarderò nei vecchi sorgenti.
Pensate che poi avevo iniziato a programmare un tool chiamato Tom2Tr che era in grado di compilare direttamente in formato TR2 e TR3 i livelli in formato TOM.
Adesso come tutti sapere mi sto dedicando ad un editor nuovo di pacca. Come bonus, anche se non ci pensavo all'inizio, sto aggiungendo la compilazione dei livelli in formato TR2 e TR3.
TR1 all'epoca non lo avevo implementato per alcune difficoltà tecniche.

Guest Reviewer (5)
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
In questo nuovo editor riuscirà ad implementare anche TR1?MontyTRC ha scritto: ↑25 maggio 2017, 00:15Ciao!
sono l'autore del suddetto programma![]()
allora non ho più Visual Basic 6 installato sopra e sono anni che non bado più a questo programma però 76 vuol dire Path Not Found. In pratica, un file che serve al programma non c'è. Guarderò nei vecchi sorgenti.
Pensate che poi avevo iniziato a programmare un tool chiamato Tom2Tr che era in grado di compilare direttamente in formato TR2 e TR3 i livelli in formato TOM.
Adesso come tutti sapere mi sto dedicando ad un editor nuovo di pacca. Come bonus, anche se non ci pensavo all'inizio, sto aggiungendo la compilazione dei livelli in formato TR2 e TR3.
TR1 all'epoca non lo avevo implementato per alcune difficoltà tecniche.
![]()

Convertire il TR4 in formato TR2, TR3, TR5
Ciao a tutti, a proposito di conversione dei formati TR, il problema si tratta nel convertire gli oggetti. Il file è in formato TR2 (TR3), ma i nomi degli oggetti del livello sono rimasti quelli di TR4, non è un PRJ, è proprio un livello TR. Tecnicamente un lilvello TR3 con gli oggetti TR4. Ho usato il Room Viewer per la conversione. Come posso risolvere questo problema?
Ecco lo screenshot...


Ecco lo screenshot...
- LoreRaider
- Moderator
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: 01 gennaio 2014, 21:26
TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Questi sono oggetti di TR3, che sono presenti anche in TR4
Ricorda che sono simili tra loro, e quelli nella lista sono presenti in tutti e due i giochi
Bronze Reviewer (12
)
![:^ [:^]](./images/smilies/icon_doh.gif)
Ricorda che sono simili tra loro, e quelli nella lista sono presenti in tutti e due i giochi
Bronze Reviewer (12

TRLE può creare tranquillamente i livelli TR2, TR3, TR5!!!!
Veramente no, osserva meglio lo screenshot, dice che il file è in formato TR3 e gli oggetti di TR3 sono tecnicamente di TR4, visto i nomi.LoreRaider ha scritto: ↑01 ottobre 2017, 10:54Questi sono oggetti di TR3, che sono presenti anche in TR4![]()
Ricorda che sono simili tra loro, e quelli nella lista sono presenti in tutti e due i giochi
![:^ [:^]](./images/smilies/icon_doh.gif)