






Bronze Reviewer (21

aiuti, savegame, lava, mostri e molto altro
Quotazzo tuttoBlu ha scritto:Avendolo giocato oggi mi è venuta una curiosità: ma a voi non è mancata un po' l'atmosfera che si respirava in TR1? .. spiego: le ambientazioni qui in TRA sono naturalmente strepitose
, la lava sembra quasi materica e la mescolanza di ambiente naturale e corpi/costruzioni estranee è molto originale e bella da vedere
, dà al tutto un tocco di "alieno" che non guasta
(quasi di stargate-iano con tutti quei simboli), con le uova ed i nemici che sono veramente bellissimi (non so a voi, ma a me portano alla mente i film di Alien) .. però mi ricordo la sensazione che davano le pareti "vive" di TR1, sembrava di essere finiti all'interno di un essere vivente, era tutto molto organico, fasci muscolari, sangue, pareti pulsanti: decisamente agghiacciante per la sensazione che poteva provocare ingame, un po' claustrofobica e di pericolo continuo, come se fossimo entrati nel cuore del progetto folle di Natla
.. TRA è molto bello, forse l'idea di differenziarlo può essere buona per evitare troppi confronti, ma se avessi dovuto scegliere io le pareti pulsanti le avrei mantenute
(ammetto che ero curiosissima di vedere come, 10 anni dopo, sarebbero riusciti a renderle ancora più tangibili, per cui mi è mancato
)
PS: ho trovato anche la salita nella grande stanza con la lava "mozzata" delle emozioni che si provavano in TR1: qui indubbiamente sono gli scontri con gli atlantidei volanti ed i meccanismi a tempo, nella loro varietà, a movimentare la salita, però mi piaceva di più la soluzione di TR1 con stanze a parte, passaggi che ti facevano salire e quando ti accorgevi di essere nuovamente nella stanza centrale "uaaaaaa", era sempre una gran sorpresa
Blu ha scritto:Avendolo giocato oggi mi è venuta una curiosità: ma a voi non è mancata un po' l'atmosfera che si respirava in TR1? .. spiego: le ambientazioni qui in TRA sono naturalmente strepitose
, la lava sembra quasi materica e la mescolanza di ambiente naturale e corpi/costruzioni estranee è molto originale e bella da vedere
, dà al tutto un tocco di "alieno" che non guasta
(quasi di stargate-iano con tutti quei simboli), con le uova ed i nemici che sono veramente bellissimi (non so a voi, ma a me portano alla mente i film di Alien) .. però mi ricordo la sensazione che davano le pareti "vive" di TR1, sembrava di essere finiti all'interno di un essere vivente, era tutto molto organico, fasci muscolari, sangue, pareti pulsanti: decisamente agghiacciante per la sensazione che poteva provocare ingame, un po' claustrofobica e di pericolo continuo, come se fossimo entrati nel cuore del progetto folle di Natla
.. TRA è molto bello, forse l'idea di differenziarlo può essere buona per evitare troppi confronti, ma se avessi dovuto scegliere io le pareti pulsanti le avrei mantenute
(ammetto che ero curiosissima di vedere come, 10 anni dopo, sarebbero riusciti a renderle ancora più tangibili, per cui mi è mancato
)
PS: ho trovato anche la salita nella grande stanza con la lava "mozzata" delle emozioni che si provavano in TR1: qui indubbiamente sono gli scontri con gli atlantidei volanti ed i meccanismi a tempo, nella loro varietà, a movimentare la salita, però mi piaceva di più la soluzione di TR1 con stanze a parte, passaggi che ti facevano salire e quando ti accorgevi di essere nuovamente nella stanza centrale "uaaaaaa", era sempre una gran sorpresa