Tomb Raider Legend games on demand
Molte sono le nuove funzioni della console Microsoft aggiunte con l’update di ferragosto, molte delle quali legate ai social network ed annunciate all’E3 lo scorso giugno (Marketplace disponibile sul web e altro); l’aggiunta che oggi ci interessa maggiormente sottolineare riguarda i cosiddetti Games On Demand, che si presenteranno nella sezione del Marketplace precedentemente dedicata agli Xbox Originals; l’importanza di questa nuova feature è rilevante, in quanto il nuovo reparto del negozio online presenterà sui suoi scaffali virtuali giochi del catalogo Xbox360.
Per la prima volta in ambito console quindi verranno venduti tramite digital delivery non solo giochi di ridotte o limitate dimensioni, retrogames, remakes o demo, bensì titoli completi. Questo l’elenco dei giochi che dovrebbero essere disponibili al lancio in Europa:
Assassin’s Creed (Ubisoft)
Burnout Paradise (EA)
Call of Duty 2 (Activision)
Elder Scrolls IV: Oblivion (Bethesda)
Fight Night Round 3 (EA)
Kameo: Elements of Power (Microsoft Game Studios)
Lego Star Wars: The Complete Saga (LucasArts)
Mass Effect (Microsoft Game Studios)
Meet The Robinsons (Disney)
MX vs. ATV Untamed (THQ)
Need for Speed Carbon (EA)
Need for Speed: Most Wanted (EA)
Perfect Dark Zero (Microsoft Game Studios)
Prey (2K Games)
Rockstar Games Presents Table Tennis (Rockstar Games)
Sega Rally (Sega)
Test Drive: Unlimited (Atari)
Tom Clancy’s Rainbow Six Vegas (Ubisoft)
Tomb Raider Legend (Eidos)
Viva Piñata (Microsoft Game Studios)
Viva Piñata 2: Trouble in Paradise (Microsoft Game Studios)
All’inizio si tratterà quindi di titoli relativamente vecchi e in offerta (pare che almeno inizialmente i prezzi andranno dai 19 ai 29€ circa ), con il plausibile obiettivo sul medio periodo di andare a sostituire completamente le varie linee Platinum/Classics, e sul lungo di creare un altro canale per la vendita di titoli nuovi. . è indubbio che per il mercato console si tratta di un passo importantissimo.