Tomb Raider

Nuovi Driver Nvidia per Tomb Raider

Nvidia ha pubblicato i driver GeForce 314.22 dichiarando un miglioramento di prestazioni e stabilità con Tomb Raider:

Novità dei driver GeForce 314.22

  • Aumento delle prestazioni – incrementa le prestazioni delle GPU GeForce serie 400/500/600 con diversi giochi per PC rispetto ai driver GeForce 314.07 con certificazione WHQL. I risultati effettivi possono variare in base alla GPU e alla configurazione del sistema. Ecco alcuni esempi:
    GeForce GTX 680:

    • Sino al 41% di prestazioni in più per BioShock Infinite
    • Sino al 60% di prestazioni in più per Tomb Raider
    • Sino al 23% di prestazioni in più per Sniper Elite V2
    • Sino al 13% di prestazioni in più per Sleeping Dogs
    GeForce GTX 680 SLI:

    • Sino al 21% di prestazioni in più per Sniper Elite V2
    • Sino al 14% di prestazioni in più per Sleeping Dogs
    • Sino al 10% di prestazioni in più per StarCraft II
    • Sino al 15% di prestazioni in più per Civilization V
  • Tecnologia NVIDIA SLI Aggiunge o aggiorna i seguenti profili SLI (rispetto ai driver GeForce 314.22):
    • Sniper Elite: Nazi Zombie Army – Aggiunto il profilo DX11 SLI
    • Dungeons and Dragons: Neverwinter – Aggiunto il profilo DX9 SLI
    • BioShock Infinite – Aggiunto il profilo AO
  • NVIDIA 3D Vision Aggiunge i seguenti profili SLI (rispetto ai driver GeForce 314.22):
    • MUD – classificato Buono
    • Brutal Legend – classificato Buono
    • Tomb Raider – classificazione aggiornata a Buono
  • NVIDIA CUDA
    • Include il supporto delle applicazioni realizzate usando l’anteprima di CUDA 5 o una versione precedente del toolkit di CUDA. Altre informazioni sono disponibili all’indirizzo http://developer.nvidia.com/cuda-toolkit

Ulteriori dettagli

  • Include il software di sistema PhysX 9.12.1031.
  • Installa HD Audio v1.3.23.1
  • Supporta OpenGL 4.3 per le GPU GeForce serie 400 e successive.
  • Supporta DisplayPort 1.2 per le GPU GeForce GTX serie 600.
  • Supporta più linguaggi e API per il GPU Computing: CUDA C, CUDA C++, CUDA Fortran, OpenCL, DirectCompute e Microsoft C++ AMP.
  • Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri Intel e AMD con certificazione SLI.


Link Utili: topic dedicato