Nono e ultimo appuntamento con la Dogana per questa e...state con Aspidetr.com 2017
Da oggi potete convalidare la vostra partecipazione votando nel form sottostante, naturalmente solo dopo aver concluso il livello e postato le statistiche di gioco nel topic dedicato
In questo topic la valutazione del livello sarà data in termini "vacanzieri" esprimendo il vostro parere basandovi sui particolari parametri di valutazione :
Piacevolezza della permanenza: com'era il clima? Il luogo era accogliente? (1 = un clima e un posto orribili; 10 = clima e accoglienza perfetta)
Divertimento durante l'esplorazione: com'era il gameplay del livello? E' stato divertente da giocare? (1 = gameplay brutto, ingiocabile; 10 = assolutamente perfetto)
Bellezza del Panorama: panorami indimenticabili o scorci di paesaggio del tutto trascurabili? (1 = ma che orrore di paesaggio!; 10 = paesaggi meravigliosi )
Relax: è stato rilassante giocare questo livello oppure è stata un'avventura stressante? (1 = mamma che stress!!!; 10 = che avventura rilassantissima!!!)
Avventura: quanto è stata avventurosa questa parte del viaggio? E' stato tutto 'azione da cardiopalma' o una tranquilla passeggiata? (1 = avventura? Che cos'è? ; 10 = avventura pura, bellissimo!)
Potete esprimere il vostro parere nella tabella che segue
{SCHEDA}
Non dimenticate di lasciare un vostro commento "vacanziero" a quest'avventura (15RP) in questo topic
► Mostra testo
NB: spesso è capitato che si confondesse il gioco della dogana con le recensioni, con Level Designers delusi per i commenti o giocatori che non capivano il senso delle votazioni rispetto i parametri classici da recensione, per cui ricordiamo ancora una volta che le opinioni della dogana non sono legate alla costruzione del livello, ci sono livelli eccelsi che ottengono voti bassi per il clima o l'accoglienza in hotel , insomma, basta leggere per capire
Infine, vi ricordiamo che, se avete scattato delle fotografie
e/o volete partecipare ai contests fotografici dedicati a questo livello legati alle categorie "foto panoramica", "foto di Lara", "foto divertenti" e "miglior album" li potete inviare a summer@aspidetr.com (o per PM agli admin)
Naturalmente anche la recensione (non vacanziera ) del livello sul sito è benvenuta e verrà premiata con 10RP bonus
PS: il bollino della tappa acquisita (e il secondo timbro per chi finisce in tempo) saranno online nell'ASPTab asap
Siamo andati a trovare Lara Croft , dopo il tradizionale Tè delle cinque, ci ha deliziato con una delle sue incredibili avventure .
.... Ero nel mio studio ... e stavo cercando di decifrare dei glifi su dei vasi trovati nel deserto Libico.
Ad un certo punto fui abbagliata da una luce accecante e quando svanì apparve un essere dalla pelle rugosa e dorata.
Disse di chiamarsi Tremotino e di essere un potente mago , conoscendo le mie gesta si era magicamente portato presso di me per darmi un incarico : trovare e portargli 3 importanti pergamene e degli amuleti rarissimi. Mi disse che avrei dovuto esplorare undici grotte dentro e intorno al uadi di Qumran, vicino alle rovine dell'antico insediamento di Khirbet Qumran, sulla riva nord-occidentale del Mar Morto per trovare quegli oggetti preziosi.
Rimasi senza parole , prima di tutto per l'aspetto del "mago " e poi per la strana richiesta . Chiesi cosa doveva farci con quelle reliquie. Mi disse che gli servivano per contrastare un altro potente mago che era già' in possesso degli elementi cosmici racchiusi in grandi cubi di cristallo.
Non me lo feci ripetere e gli dissi di Si. Lui pronunciò un paio di frasi magiche e in un attimo fui trasportata nella valle sconosciuta.
Iniziai ad esplorare ma più andavo avanti e più mi accorgevo che i miei progressi risultavano vani. sembrava chje qualcuno si divertisse a farmi sparire degli oggetti come un piccolo e leggero piede di porco, che usavo per aprire dei cancelli chiusi, oppure delle chiavi che avevo faticosamente trovato..
Questo accadeva la mattina e la sera . Mentre nelle ore di luce piena gli oggetti tornavano nel mio zaino . Decisi di muovermi in quelle ore e finalmente dopo tanto pellegrinare su rocce , strapiombi , ponti e corde, villaggi semidesertici su dirup, bellissimi palazzi con piscine orientali..i riuscii a trovare quello che mi aveva chiesto il mago.
Raggiunsi la sala dove viveva l'altro Mago e dove egli teneva gli elementi cosmici .
Mentre era impegnato ad assorbire l'energia degli stessi , apparrve di nuovo Tremotino il quale mi fece una magia dotandomi di uno scudo protettivo .
Trovai il modo per raggiungerlo e privarlo dei suoi elementi . Consegnai il tutto a Tremotino il quale con tutti gli ingredienti confezionò un cappello magico. Mi disse che quel cappello aveva poteri assoluti e chiunque l'avesse posseduto
avrebbe governato il mondo, il tempo e lo spazio.
Allora gli dissi : non ti sembra troppo per un essere umano ? Dopo qualche frase in lingua antica Tremotino si rese conto che avevo ragione e mi diede il cappello , chiedendomi di nasconderlo in un posto che conoscevo solo io . Decisi di portarlo nella grande grotta di cristallo che avevo scoperto nelle viscere del monte Ararat. Lo sigillai con una frana sperando che nessuno ne avrebbe mai fatto uso…
Mi sono ripresa da quella brutta infreddatura, ho richiuso Winston nel frigo e, dato che l'estate non è ancora finita, sono partita per un altro bel viaggetto: in agenzia mi hanno detto che in Turchia, alle pendici del monte Ararat, c'è una piccola valle in cui è stato rinvenuto un tempio di origine tardo romana, in ottimo stato di conservazione, dedicato al dio Mithra (che non è il dio delle armi automatiche né il dio dei copricapi papali).
In realtà, appena arrivata, mi rendo conto che anche questa meta è stata oggetta di vandalismo: forse non è arrivato il turismo di massa, ma è bastato il passaggio di un singolo vandalo a fare danni; infatti su un fianco del vasto complesso monumentale c'è una scritta fatta con una bomboletta spray: "Larson è stato qui". (continua in spoiler)
► Mostra testo
Lo vado a cercare per dirgli il fatto suo. Sta campeggiando lì vicino e si dedica al bracconaggio: nei pressi della sua tenda trovo un po' di gabbie in cui il mariuolo ha provveduto a rinchiudere orsi e avvoltoi, probabilmente diretti al mercato cinese.
Dopo che ho finito di maltrattarlo, recupero un piccolo souvenir che aveva sottratto dal tempio, cioè la chiave per accedere alla cripta. Quindi libero gli animali e... scappo, perché le bestie sono furiose per la prigionia!
Scendo nella cripta e vedo il "tesoro" che qui è gelosamente conservato: uno dei famosi Rotoli del Mar Morto, che non sono una ricetta degli autogrill israelo-palestinesi, bensì antichissime pergamene che, per varie vicissitudini storiche, sono state disperse in altri luoghi.
Come faccio a saperlo? E' scritto sull'intestazione.
E come faccio a sapere che è autentico e non un'imtazione cinese? Semplice, c'è uno sponsor: Da Assurbanipal, cucina tradizionale sumera e cibo kosher. Il giovedì sera grigliata "miracolosa" del Lago di Tiberiade (solo su prenotazione).
Inizio a leggere la storia riportata sul rotolo.
In primo luogo c'è tutta la storia della creazione del mondo:
Per capire la nostra storia
bisogna farsi ad un tempo remoto
c'era un vecchio con la barba bianca
lui, la sua barba ed il resto era vuoto...
Segue poi un altro racconto:
...E Abramo in piena notte svegliò Isacco: "Svegliati che dobbiamo andare."
"Dove?"
"Questa notte in sogno mi ha parlato il Signore Iddio e mi ha detto che devo sacrificarti a Lui."
"E tu che Gli hai risposto?"
"Nulla."
"Come nulla?"
"Erano le due del mattino e io ero in mutande con il Creatore dell'universo... che cosa potevo dirGli? E ora sbrigati a metterti i pantaloni, che domani ho una giornata pesante."
E qui il secondo racconto si interrompe.
Devo trovare gli altri rotoli i rischio di perderci il sonno!
Continuo a esplorare la zona, perché certamente troverò il seguito della storia. Invece trovo una profonda e oscura caverna che mi conduce fino alle sorgenti del Tigri e dell'Eufrate. La zona è molto umida e piena di zanzare grosse come condor, ma, facendo rafting sulle rapide arrivo fino alla Porta di Ishtar.
Un attimo... Ma la porta di Ishtar non è stata portata a Berlino (e in altri musei sparsi per il mondo)? Che fiume ho preso? Ho sbagliato lo svincolo e ora non sono a Babilonia? O semplicemente questa è una copia dell'antica città di Babilonia? Forse si tratta della ricostruzione della città fatta per celebrare i fasti dell'antica civiltà babilonese (e per far divertire i turisti): infatti oltre c'è anche un'altissima ziggurat, che non manco di scalare fino sulla cima, per ricordarmi solo lì che, dopo averlo già fatto a Chichen-Itza, mi ero ripromessa di non ripetere più una cosa così stupida!
Oltretutto lassù non c'è neppure un bar e se voglio bere un sorso d'acqua devo tornare giù.
Qui trovo un gruppo di militari (ma non ci sono più i normali turisti di una volta?) che hanno razziato quello che potevano, tra cui uno dei famigerati Rotoli del Mar Morto (però sono vandali come i turisti di una volta!). Vado al loro accampamento e recupero la seconda parte della storia. Anche questa pergamena è autentica, infatti c'è un altro sponsor: Problemi con la legge del taglione? Il tribunale ti costa un occhio della testa? Non preoccuparti: per te c'è Hammurabi! Consulenze legali personalizzate. Da oggi anche a Megiddo.
Di seguito c'è la seconda parte della storia: Intervenne Sara: "Come fai a sapere che era il Signore Iddio e non quel tuo amico (come-cavolo-si-chiama) che si diverte a fare scherzi da prete? Abramo, ricorda ciò che è stato scritto: coloro che fanno scherzi da prete verranno consegnati nelle mani dei loro nemici, che essi possano o no pagare la consegna."
"No, era proprio Dio: aveva una voce risonante, molto profonda e ben modulata, senza difetti di pronuncia o inflessioni dialettali."
"E tu sei disposto a sacrificare nostro figlio per questo?"
"Beh, sì, perché mettere in discussione la Parola di Dio non è molto consigliabile, specie in questo periodo di crisi economica."
Qui il racconto si interrompe di nuovo e l'autore della pergamena utilizza il resto per la lista della spesa per dodici tribù e per quarant'anni nel deserto.
Voglio sapere come va a fininre! Ma dove potrebbe essere il rotolo successivo?
Aspetta: lo sponsor diceva di aver aperto una sede anche a Megiddo. E che Megiddo sia!
Già che ci sono ne approfitto per andare a vedere una chiesa paleocristiana scoperta sotto a un carcere militare, nella quale si trova un mosaico di 54 metri quadrati (non badavano a spese!).
Solo che forse, a una curva del sotterraneo, devo aver sbagliato strada, perché non trovo nessun mosaico nè piccolo nè grande; ci sono sì dei leggii, ma vedo comparire solo immagini con teste di drago. Forse sono in un'antica catacomba, a giudicare da tutti gli scheletri che ci sono!
Però alla fine trovo il terzo Rotolo del Mar Morto. Questa volta lo sponsor è: Da Belshazzar. Il miglior agnello kosher per i vostri bar-mitzvah e le vostre celebrazioni pasquali. Prezzi modici.
Finalmente posso sapere come va a finire la storia:
Quando Abramo fu in cima al monte con Isacco intervenne direttamente il Signore Iddio: "Ma che stai facendo?"
"Sacrifico mio figlio a Te."
"Ma come ti salta in mente una cosa del genere?"
"Me lo hai detto Tu!"
"Sì ma io scherzavo!!! Possibile che tu non riesca a capire quando la gente scherza? Ora che mi ci fai pensare, però, non sei l'unico: basta dire qualcosa a qualcuno con voce risonante, profonda e ben modulata che quello ti prende sul serio, qualunque sciocchezza tu dica! Ho parecchie perplessità sul genere umano..."
"Sì, Signore. Ma adesso che faccio?" Chiese Abramo.
"Tornatene a casa e prenditi qualche giorno di riposo. Penso che tu ne abbia bisogno."
Seguono un po' di massime e proverbi del tipo:
"Il leone e l'agnello giaceranno insieme, ma l'agnello dormirà ben poco."
"Chi è malvagio nel profondo del cuore probabilmente la sa lunga."
Infine c'è un altro racconto biblico in due quadri e quattro scene:
Il problema è un altro: per leggere la pergamena ho dovuto tenere la luce accesa e ho svegliato l'inquilino di quel posto. Che quando mi si palesa ha un diavolo per capello, anzi è lui il diavolo in persona.
Mi ci vuole del bello e del buono per convincerlo a tornare a dormire perché l'apocalisse non è ancora iniziata.
Alla fine gli mostro un po' di telegiornali e di reality show e, anche se non è del tutto convinto, mi dice: "Mi sa che ormai non servo più a nulla: siete bravissimi già da soli!"
E se ne va sconsolato.
► Mostra testo
E' doveroso dire che la storia di Abramo che ho riportato non è opera mia, così come i proverbi che ho citato, ma sono stati scritti da Woody Allen in "Citarsi addosso". Io mi sono limitata a riassumerli a braccio.